Sora – La strada cede e gli incidenti si moltiplicano: troppi pericoli per automobilisti e residenti

I residenti di via Valleradice tornano a fare appello all'Amministrazione Comunale di Sora relativamente allo smottamento della strada

I residenti di via Valleradice tornano a fare appello all’Amministrazione Comunale di Sora ed agli uffici di competenza relativamente allo smottamento della strada nei pressi della chiesa dedicata a Santa Maria.

Il cedimento è stato circoscritto con puntelli di metallo nervato, solitamente usati in edilizia, e nastro bianco/rosso che ormai non c’è più. Il tratto in questione di via Valleradice rappresenta un vero pericolo per gli utenti della strada, soprattutto nelle ore notturne: chi transita si trova dinanzi il restringimento di carreggiata, ridotta ad una sola corsia, per cui si rischia un incidente frontale. Nelle immagini riportate sono evidenti pezzi di specchietto retrovisore e fanali a terra, a seguito di collisioni più o meno contenute come anche per l’impatto con i puntelli metallici.

Proprio ai lati del cedimento ci sono delle abitazioni: i residenti hanno paura a stare in giardino, con il pericolo che vengano travolti da qualche vettura che, nella manovra repentina per evitare altri veicoli o i paletti di acciaio, potrebbe finire fuori strada. Chi di competenza si adoperi, in tempi brevi, per segnalare opportunamente il restringimento di carreggiata e sullo stesso cedimento con interventi di ripristino della sede stradale. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -