Sora – La strada cede e gli incidenti si moltiplicano: troppi pericoli per automobilisti e residenti

I residenti di via Valleradice tornano a fare appello all'Amministrazione Comunale di Sora relativamente allo smottamento della strada

I residenti di via Valleradice tornano a fare appello all’Amministrazione Comunale di Sora ed agli uffici di competenza relativamente allo smottamento della strada nei pressi della chiesa dedicata a Santa Maria.

Il cedimento è stato circoscritto con puntelli di metallo nervato, solitamente usati in edilizia, e nastro bianco/rosso che ormai non c’è più. Il tratto in questione di via Valleradice rappresenta un vero pericolo per gli utenti della strada, soprattutto nelle ore notturne: chi transita si trova dinanzi il restringimento di carreggiata, ridotta ad una sola corsia, per cui si rischia un incidente frontale. Nelle immagini riportate sono evidenti pezzi di specchietto retrovisore e fanali a terra, a seguito di collisioni più o meno contenute come anche per l’impatto con i puntelli metallici.

Proprio ai lati del cedimento ci sono delle abitazioni: i residenti hanno paura a stare in giardino, con il pericolo che vengano travolti da qualche vettura che, nella manovra repentina per evitare altri veicoli o i paletti di acciaio, potrebbe finire fuori strada. Chi di competenza si adoperi, in tempi brevi, per segnalare opportunamente il restringimento di carreggiata e sullo stesso cedimento con interventi di ripristino della sede stradale. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -