Consegnate le chiavi dei nuovi appartamenti Ater: ora sette famiglie hanno una nuova casa

Si tratta alloggi inseriti in due palazzine completamente ristrutturate con fondi regionali. Consegnate le chiavi agli assegnatari

Sono state consegnate le chiavi di sette nuovi appartamenti Ater a Pico, in via Civita Farnese. Si tratta alloggi inseriti in due palazzine, completamente ristrutturate con fondi regionali a seguito della delibera 356 del 2004. Un nuovo immediato intervento dell’azienda regionale, dopo la recente consegna di alloggi nel comune di Ferentino, che segna un deciso cambio di passo del Cda Ater, presieduto dal Presidente Andrea Iannarilli e che annovera Barbara Caparrelli nel ruolo di vicepresidente e Leonida Zaccari nel consiglio di amministrazione.

Le abitazioni sono state assegnate agli aventi diritto dopo lo scorrimento delle graduatorie e, di fatto, sottratte a chi non era più in possesso dei requisiti necessari: anche sotto questo punto di vista, si tratta di una decisa volontà di cambiamento voluta dal nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ente regionale. 

“È stato davvero emozionante varcare la soglia degli alloggi in compagnia degli assegnatari – ha dichiarato la vicepresidente Caparrelli, presente alla consegna degli alloggi in rappresentanza dell’intero Cda -. Siamo ovviamente molto soddisfatti, perché oggi si raggiunge un nuovo importante risultato a beneficio di tante famiglie di Pico.

Come azienda abbiamo l’obiettivo di invertire la rotta per rispondere velocemente alle esigenze delle nostre comunità, con efficacia ed efficienza. Ricordiamo che, come nel caso odierno, si tratta di alloggi sociali dei quali se ne occupa direttamente l’Ater: in questa occasione c’erano case assegnate a persone non aventi diritto o, addirittura, utilizzate come seconda abitazione. Una stortura che vogliamo assolutamente debellare, a Pico come in tutto il territorio, per venire incontro alle necessità di chi ha veramente bisogno. Le nostre priorità restano le esigenze dei cittadini e la riqualificazione dei quartieri: approfitto per ringraziare il Presidente Iannarilli e il consigliere Zaccari per questo importante risultato. Continueremo a lavorare con rapidità per dare nuove risposte a tutte le nostre comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -