Lotta all’endometriosi, posizionata una nuova panchina gialla di Endopank in Ciociaria

Ripi - Un simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne. La testimonianza di Tiziana Genito

Anche Ripi ha voluto dare il proprio contributo alla campagna di sensibilizzazione nei confronti di una patologia cronica altamente invalidante come l’endometriosi. Presso la rinnovata Piazza della Vittoria è stata posizionata, nei giorni scorsi, la panchina gialla di Endopank (la numero 35 su 91 Comuni), simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e cittadini che hanno avuto l’occasione di ascoltare e conoscere più da vicino gli effetti della malattia, raccontati da Tiziana Genito, tutor dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte”, autrice del libro “Ripart-Endo. Storie di donne affette da endometriosi”. La Genito ha raccontato la propria esperienza di malata, alle prese con una patologia dolorosa e invalidante.

Il Sindaco Piero Sementilli e dell’Assessore ai Servizi Sociali Patrizia Cortina, hanno ringraziato l’associazione per l’impegno a sostegno delle persone colpite dalla patologia, e per l’attività di sensibilizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -