‘Puliamo il mondo’, città bonificata da mini discariche e rifiuti: tra i volontari 17 detenuti

Iniziativa targata Legambiente Frosinone. La rimozione dei rifiuti abbandonati è avvenuta lungo diverse strade della città

Frosinone – Uniti per un capoluogo più pulito e decoroso. Al progetto targato Legambiente hanno partecipato anche i detenuti del carcere i quali, assieme agli altri presenti, hanno provveduto ad eliminare l’immondizia presente sulle strade della città. Parliamo dell’edizione 2023 di Puliamo Il Mondo Legambiente a Frosinone. In totale hanno partecipato circa 50 volontari, fra cui 17 detenuti della Casa Circondariale di Frosinone e i loro accompagnatori.

La rimozione dei rifiuti abbandonati è avvenuta lungo le seguenti strade della città: via Armando Fabi, via Cinque Vie, via Gorgoni, via Casale, via Mola d’Atri, via Le Noci, via Boscaglia, via Tumoli, via dei Salci, via Cavoni e via La Torre. Sono stati inoltre ripuliti i parcheggi dell’IIS Bragaglia in via Casale Ricci e (in parte) quello di via Calvosa vicino l’ingresso del Pronto Soccorso.

Particolarmente impegnativa è risultata l’azione di bonifica su via Casale e via Mola d’Atri, dove il “gruppo carcere” ha rimosso un paio di vere e proprie mini discariche e due televisori. Le foto danno solo un’idea parziale del grande volume di rifiuti raccolti. “A tutti i volontari va il nostro grazie – spiegano da Legambiente – per aver speso una mattinata al servizio del bene comune e della collettività, per restituire decoro a una città segnata dalla piaga dell’abbandono dei rifiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -