Strada regionale 630 pericolosa, al via il tavolo tecnico per gli interventi di messa in sicurezza

Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio, illustra il lavoro di collaborazione e sinergia avviato nei giorni scorsi

“In collaborazione con l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici e Viabilità Manuela Rinaldi, si è tenuto nei giorni scorsi, presso la sede della Regione Lazio, un apposito tavolo tecnico propedeutico alla definizione di una concorde programmazione funzionale a stabilire i criteri e i termini per la realizzazione di interventi idonei per una definitiva messa in sicurezza della SR 630. Per tale ragione, il tavolo ha visto la convocazione da parte nostra di Astral, Anas, dei Prefetti delle province di Latina e di Frosinone e dei Sindaci dei comuni di Formia, Minturno, Spigno Saturnia, Ausonia, Castelnuovo Parano, Esperia, San Giorgio a Liri, Cassino, Pignataro Interamna, interessati dal passaggio della predetta arteria”. Lo afferma in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“L’incontro ha visto l’attiva partecipazione dei rappresentanti di Astral ed Anas, rispettivamente Dott. Mallamo, Ing. Torriero ed il Dott. Moladori, i quali hanno mostrato grande apertura e sensibilità verso il superamento del problema illustrando sia le soluzioni utili nel breve termine – quali fari, dissuasori e dossi sottolineando l’esigenza di avviare un percorso di collaborazione con i Comuni per i tratti di propria competenza – sia soluzioni strutturali che richiedono una programmazione strategica e l’intervento di altri enti come il ministero. L’incontro ha registrato la partecipazione del Sindaco di Cassino Enzo Salera, del Sindaco di Castelnuovo Parano Oreste De Bellis, del Sindaco di Spigno Saturnia Salvatore Vento, del Sindaco di Esperia Giuseppe Villani, del Sindaco di Pignataro Interamna Benedetto Murro, del Vice Sindaco di Ausonia Aldo Germanelli e dell’Assessore all’Urbanistica di Minturno Luca Salvatore. Tutti hanno mostrato grande soddisfazione in quanto da tempo erano in attesa dell’avvio di un lavoro di sinergia tra gli enti competenti per superare tale oneroso problema ed hanno evidenziato disponibilità a collaborare con interventi di propria competenza come l’installazione di tutor”. – Ha proseguito Ciacciarelli.

“L’incontro rappresenta solo il primo atto di impulso di un lungo lavoro di collaborazione volto alla definitiva messa in sicurezza della Strada Regionale 630. Grazie al Presidente Francesco Rocca e all’Assessore Regionale Manuela Rinaldi per la grande attenzione riservata ad una questione molto sentita nel nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -