Agricoltura e strategie di sviluppo locale, prorogati i termini del Bando per i GAL

L'assessore Righini: "Una proroga che si è resa necessaria per andare incontro alle richieste dei territori"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini, ha approvato la delibera che proroga i termini del bando teso a selezionare le “Strategie di Sviluppo Locale (SSL), predisposte e presentate dai Gruppi di Azione Locale (GAL), come previsto dalla “Programmazione Leader 2023-2027”. Nello specifico il provvedimento fissa alle 23.59 del 9 ottobre 2023 il nuovo termine di invio delle domande.

Si ricorda che il bando prevede uno stanziamento di 73 milioni di euro che serviranno a finanziare Strategie di Sviluppo Locale (SSL) di tipo partecipativo – con un piano finanziario in termini di spesa pubblica compreso tra 2 milioni di euro e 6,5 milioni di euro – che saranno in capo ai Gruppi di Azione Locale (GAL), espressione di partenariati pubblico-privato, che potranno costituirsi con un numero minimo di Comuni associati non inferiore a 15.

La selezione delle migliori Strategie di Sviluppo Locale (SSL) sarà rigorosa e oggettiva, attraverso l’applicazione dei criteri di selezione di recente approvati dal Comitato di Monitoraggio. I territori che potranno essere interessati dallo Sviluppo Locale di tipo partecipativo sono i Comuni delle Aree D “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo” e delle Aree C “Aree rurali intermedie” della classificazione territoriale definita per lo sviluppo rurale.

«La proroga dei termini del bando si è resa necessaria per andare incontro alle richieste dei territori. Del resto, si tratta di un provvedimento di estrema importanza perché, attraverso le strategie presentate dai Gal, viene rafforzato il tessuto socioeconomico delle zone rurali e si promuovono l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale, contrastando fenomeni di spopolamento, povertà e degrado», ha spiegato l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -