Patto sul trimestre anti-inflazione del Governo, Mattia: “Prezzi calmierati contro i rincari”

Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, commenta con soddisfazione il Patto illustrato a Palazzo Chigi dal governo Meloni

“Con i fatti il governo Meloni dimostra, ancora una volta, attenzione per il benessere e la serenità degli italiani. Con il patto sul trimestre anti-inflazione, illustrato a Palazzo Chigi, tutti i prezzi dei beni a largo consumo saranno calmierati: si tratta di una risposta efficace ed immediata che va nella direzione auspicata da tutti”. Lo afferma Aldo Mattia, deputato di Fratelli d’Italia.

“Una boccata d’ossigeno per famiglie e lavoratori alle prese con una grave crisi, che diventa quanto mai necessaria per rilanciare i consumi alimentari in una situazione in cui a causa dell’aumento dei prezzi le famiglie hanno tagliato di quasi il 5% le quantità di cibo e bevande acquistata nel 2023. Un grazie al ministro Urso e alla presidente Meloni – aggiunge Mattia – per aver coinvolto associazioni di distribuzione, commercio, esercenti, cooperative, settore farmaceutico e parafarmaceutico e la condivisione dei settori industria, agricoltura e artigianato”. 

Prezzi del carrello della spesa sotto controllo: il commento della Meloni

“Diamo un bel messaggio: l’Italia ha ancora la capacità di lavorare insieme nei momenti di difficoltà, di muoversi come comunità per raggiungere degli obiettivi. E’ la prima volta che tutto il sistema Italia firma un patto con il governo per tenere sotto controllo i prezzi del carrello della spesa”. Lo ha detto Giorgia Meloni, firmando a palazzo Chigi il patto sul Trimestre anti-inflazione insieme a 32 associazioni aderenti della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo. “Dimostriamo al mondo produttivo che c’è una guida, che c’è umiltà e il governo chiede una mano per affrontare questa difficoltà, la spirale inflazionistica. Il Trimestre tricolore serve per calmierare i prezzi di largo consumo: è un esperimento, sono molto ottimista. Se funzionerà prolungheremo questa iniziativa”, conclude la Premier.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -