Rifiuti e area sequestrata, il sindaco Germani: “Il Comune sta lavorando per la bonifica”

Arce - Il primo cittadino spiega: “Ora è in corso la predisposizione del piano che sarà sottoposto all’Arpa per l’approvazione”

Arce – Area sequestrata nei pressi dell’isola ecologica, il Comune sta lavorando alla bonifica del sito. Il Sindaco Luigi Germani, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, è tornato sull’argomento.

«Sono costretto ancora una volta – ha detto il primo cittadino nelle comunicazioni finali fatte all’assise – a smentire le notizie non veritiere diffuse dal gruppo consiliare Buongiorno Arce attraverso i social network. Si accusa l’Amministrazione comunale – ha spiegato Germani – di non aver dato seguito alla richiesta di dissequestro e alla successiva bonifica dell’area interessata. Ciò non risponde al vero e dispiace che certe affermazioni arrivino da chi ha la possibilità di verificare gli atti prodotti dall’ente su questa vicenda. Sarebbe bastata una piccola ricerca sull’albo pretorio on line per verificare che il Comune si è mosso subito e ha dato incarico, così come disposto dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, per la realizzazione di un piano di caratterizzazione e classificazione per la rimozione dei rifiuti. Il legale dell’ente, così come avevo annunciato a suo tempo, in data 16 agosto, dopo aver atteso la convalida del sequestro, ha presentato istanza di dissequestro. In data 25 agosto veniva autorizzato il dissequestro temporaneo per consentire il sopralluogo all’area con la presenza del personale dell’Arpa Lazio. Ora è in corso la predisposizione del piano che sarà sottoposto all’Arpa per l’approvazione. Saranno necessari ulteriori sopralluoghi, che dovranno avvenire alla presenza dei Carabinieri forestali, per poter procedere alla definitiva rimozione dei rifiuti. Un iter molto lungo e articolato che, purtroppo, costerà alle casse dell’ente decine di migliaia di euro. Quello che è certo – ha concluso il Sindaco Germani – è che i rifiuti presenti nell’area sequestrata sono lì da tanto tempo ed essendo in una zona chiusa bisognerà capire come ci sono finiti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -