XXII Estemporanea Giacomo Lisia, primo premio a “Vaccitù” Gaetano De Marco

Paliano - Sabato la premiazione degli artisti. Un evento che richiama in città un gran numero di presenze ogni anno

Sabato 30 settembre la città di Paliano ha ospitato “Paliano a colori”, la XXII Estemporanea Giacomo Lisia, patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e curata dall’Associazione Culturale Terre Rare. Ad aggiudicarsi il primo premio l’artista “Vaccitù” Gaetano De Marco che, come altri pittori giunti da tutta Italia, ha individuato vicoli, monumenti, piazze e i più diversi angoli del centro storico del paese, rendendoli protagonisti delle proprie opere e riproducendoli interamente in loco.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori: «Ogni particolare della nostra città sembra prendere vita grazie alle opere presentate ogni anno dagli artisti che partecipano all”estemporanea “Giacomo Lisia”. Questo evento come sempre è un’occasione che contribuisce alla promozione e alla valorizzazione degli aspetti urbanistici, culturali, architettonici e paesaggistici di Paliano. Il tutto nel nome di Giacomo Lisia, artista simbolo della città».

«Raggiungere la XXII edizione di un evento- ha dichiarato il Sindaco Domenico Alfieri – significa portare avanti un’iniziativa di successo che mette al centro il paese e che di anno in anno ci lascia pregevoli dipinti. Ringrazio per questo tutti gli artisti partecipanti, l’associazione Terre Rare nella persona di Nicoletta Cellitti per la perfetta organizzazione e grazie ai membri della giuria (Valentina Adiutori, Beatrice Lisia, Antonio Bangrazi, Antonello Nori, Flavio Di Domenicantonio, Oscar Schifalacqua). Grazie naturalmente alla famiglia Lisia con la quale riusciamo costantemente a collaborare nella celebrazione delle bellezze di Paliano e soprattutto nel ricordo del nostro concittadino e rinomato pittore Giacomo Lisia».

La classifica dei 5 premi

  1. Gaetano De Marco
  2. Giuseppe Pelosi
  3. Ferdinando Sapio
  4. Domenico Penna
  5. Marialuisa Visca
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -