Salvatore Giovannone, una giornata in ricordo del Finanziere vittima dell’eccidio di Cefalonia

Il messaggio del sindaco Quadrini: "La giornata di domenica 3 luglio, sarà l’occasione per ricordare il sacrificio di Salvatore Giovannone"

Isola del Liri – Domenica 3 luglio giornata in ricordo del Finanziere Salvatore Giovannone, vittima dell’eccidio di Cefalonia. Il messaggio del sindaco Massimiliano Quadrini: “La giornata di domenica 3 luglio, sarà l’occasione per ricordare il sacrificio di Salvatore Giovannone, giovane concittadino isolano in forza alla Guardia di Finanza, che rimase vittima nel 1943 dell’eccidio di Cefalonia.

Grazie alla instancabile opera della famiglia, e segnatamente del pronipote Prof. Carlo Giovannone, non è andata perduta la memoria del sacrificio di un giovane militare durante uno degli episodi più drammatici della Seconda Guerra Mondiale.

Il Comune di Isola del Liri, che ha già onorato Giovannone dedicandogli uno spazio urbano al bivio di Carnello, continuerà ad appoggiare le iniziative dedicate a chi, come Giovannone, ha sacrificato la sua giovane vita alla Patria, alla libertà e all’onore dell’Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Fiumata, alla scoperta di un’oasi di pace e lussureggiante natura a pochi passi dalla città

Filettino - La proprietaria Maria Lilia Gigliozzi ci racconta della sua attività, del panorama e dei servizi che offre per soggiorni unici

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -