Si allontana dal pronto soccorso in stato confusionale, donna salvata dalla polizia

Frosinone - Gli agenti della Questura hanno subito avviato le ricerche. Il tempestivo intervento ha permesso di ritrovare la donna sana e salva

Nella serata dello scorso primo ottobre, sulla linea di emergenza della Questura, è giunta la segnalazione di allontanamento di una donna dal locale ospedale. A riferirlo il marito, preoccupato per lo stato di salute della consorte che si era allontanata dal pronto soccorso dell’ospedale.

Immediatamente, l’agente che aveva ricevuto la richiesta di aiuto, avendo appreso che la persona scomparsa poteva avere nella sua disponibilità un telefono cellulare, ha proceduto alla geolocalizzazione del dispositivo. Contestualmente, personale delle Volanti, in una perfetta e sinergica coordinazione di squadra, ha effettuato una attenta perlustrazione nelle zone presumibilmente interessate dal passaggio della donna, estendendo le ricerche fino alla vicina città di Veroli.

Dopo qualche ora, si è riusciti a stabilire un contatto telefonico con la signora che, seppur in evidente stato confusionale, riusciva a fornire una sommaria descrizione del luogo dove si trovava. Pochi indizi che comunque hanno permesso, nel giro di pochissimo tempo, ai poliziotti di riuscire ad individuare il luogo dove la donna si trovava. Immediatamente sono stati avvertiti i familiari che hanno potuto tirare un sospiro di sollievo e riabbracciare la signora.

Una storia che ha avuto un lieto fine grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato, che quotidianamente è al servizio della cittadinanza, realizzando fattivamente l’esserci sempre, che non è un semplice slogan ma l’essenza del suo operato. Un plauso ai poliziotti delle Volanti è giunto dal Questore di Frosinone, che costantemente si fa promotore di interventi mirati sul territorio, affinché ogni cittadino si senta tutelato e sostenuto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -