Sora – Siringhe usate e fazzoletti sporchi di sangue in centro: le immagini del degrado

Un'emergenza senza freni. Ormai quasi ogni giorno vengono raccolte decine di siringhe. La questione non può più essere sottovalutata

Sora – Ancora siringhe e fazzoletti sporchi di sangue nel centro cittadino, per gli operatori ecologici è ormai diventata una triste consuetudine. Una realtà preoccupante che non può continuare ad essere ignorata, i cittadini pretendono l’attenzione del sindaco Luca Di Stefano e di tutta l’Amministrazione Comunale: è necessario pensare un piano per il contrasto al consumo di sostanze stupefacenti.

Il numero di siringhe raccolte, a distanza di pochi giorni, è sempre considerevole, a conferma che i luoghi interessanti vengano puntualmente frequentati dai tossicodipendenti, ogni giorno: quella alle spalle del Palazzo della Cultura, con ingresso da piazza Mayer Ross, e Chianello, la zona sottostante il santuario della Madonna delle Grazie, sono le aree di maggiore criticità.


Come abbiamo già scritto più volte, la piaga del consumo di droghe è una realtà “sommersa” che evidentemente non viene opportunamente considerata dalle stesse istituzioni, nonostante la situazione sia sotto gli occhi di tutti.
Le immagini, postate sui social, scatenano la legittima indignazione dei cittadini: «Sono i figli di tutti, nessuno ferma questo suicidio di massa, è vergognoso». Ed ancora: «Ecco gli effetti di un paese che muore nel degrado, questa è la realtà dei fatti. Un plauso agli operatori che ogni giorno bonificano le diverse zone di Sora, mettendo a rischio anche la propria salute». La bonifica è continuata su via Cocorbito, la strada che costeggia il Cimitero Comunale, anche lì sono state raccolte tante siringhe. *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -