Rifiuti, caso Egato – Battisti: “Gestione senza regole per una battaglia politica”

“La delibera dalla giunta regionale del Lazio sull’abrogazione degli Egato evidenzia come si voglia affrontare il tema rifiuti continuando una battaglia alle persone e invischiandosene dei territori, delle problematiche della gestione e dell’efficienza del sistema, oltre che di chiare ed inequivocabili sospensive del Tar. Tutta questa iniziativa si basa sul presupposto che la Regione Lazio approverà un piano che “ai sensi del comma 7 dell`art. 200 del d.lgs. 152/2006, l’adozione di modelli alternativi anche in deroga al modello degli Ambiti Territoriali Ottimali laddove le regioni predispongano un piano regionale dei rifiuti che dimostri la propria adeguatezza rispetto agli obiettivi strategici previsti dalla normativa vigente, con particolare riferimento ai criteri generali e alle linee guida riservati, in materia, allo Stato ai sensi dell`articolo 195″. Bene, ma questo piano dov’è?”. Così in una la consigliera regionale Pd, Sara Battisti. 

“Finora – prosegue – la giunta Rocca ha approvato esclusivamente delle generiche linee guida che somigliano più a slogan che iniziative concrete. E nelle more dell’approvazione del piano, cosa intende fare l’assessore Ghera per garantire ai territori la propria autosufficienza, evitando di continuare a scaricare i problemi sulle province del Lazio? Abrogare questa legge vuol dire puntare all’ambito unico regionale? Il piano rifiuti avrà anche bisogno di pareri e di approfondimenti tecnici, dunque ci vorrà molto tempo prima di discuterlo in consiglio regionale e nel frattempo si sta per produrre un vuoto normativo e gestionale che rischia di gettare il Lazio nell’emergenza. Faccio appello a tutti gli esponenti del centro destra che negli anni protestavano per la circolazione indiscriminata dei rifiuti in tutta la regione: se ci siete battete un colpo, oppure fateci sapere che avete cambiato idea. Per una battaglia meramente politica – conclude – stiamo correndo il rischio vero di produrre una gestione senza regole nel Lazio”. Conclude Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -