Reno de Medici a rischio chiusura, Capraro propone un tavolo di confronto tra i sindaci del territorio

Villa Santa Lucia - Il sindaco scende in campo per scongiurare la paventata ipotesi di chiusura definitiva della cartiera

La paventata chiusura della cartiera Reno de Medici di Villa Santa Lucia ha messo in allarme sindacati, istituzioni e soprattutto il sindaco Orazio Capraro che questa mattina, con un post pubblicato sulla sua pagina social, ha preso una posizione precisa.

“La situazione in cui versa la cartiera Reno de Medici, che ricade sul comune di Villa Santa Lucia, deve farci riflettere. Un’industria che garantisce posti di lavoro e un’economia che, di riflesso, non può essere lasciata sola – scrive Orazio Capraro -. La proprietà sta cercando di rispettare, mettendo in atto dei lavori di adeguamento, le direttive imposte dalla Procura e dal GIP del tribunale di Cassino. Un aspetto giudiziario, questo, sul quale non posso certo esprimermi”.

“Ciò che intendo fare in collaborazione con la mia squadra, invece, è farmi portavoce con tutti i sindaci del territorio, di un incontro-confronto alla presenza di sindacati, lavoratori e proprietà, per cercare di capire come possiamo essere di concreto aiuto – conclude -. Non possiamo consentire che una simile realtà scelga di andare via da un territorio già fortemente impoverito”. L’invito è stato esteso ai sindaci di Piedimonte, Cassino, Colle San Magno, Castrocielo, Aquino, Pontecorvo, Pignataro e Cervaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -