Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Battisti: “Presentata mozione in consiglio regionale”

Domenica il convegno organizzato a Veroli in occasione della giornata nazionale delle vittime sul lavoro. Presente l’On. Chiara Gribaudo

“Nuove frontiere del lavoro: sicuro, dignitoso, pagato equamente” è stato l’evento organizzato domenica a Veroli dalla Federazione provinciale del Partito democratico di Frosinone e dalla consigliera regionale Sara Battisti in occasione della giornata nazionale delle vittime sul lavoro

Sono intervenuti Toni Pironi, segretario circolo Pd di Veroli, il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini, il presidente del Pd Lazio, Francesco De Angelis, il segretario della Cgil Frosinone-Latina Giuseppe Massafra e l’On. Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale Pd, deputata, esponente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. 

La consigliera Battisti, dopo aver parlato di “dati drammatici sulle morti bianche che riguardano il Lazio e la provincia di Frosinone”, ha annunciato di aver presentato una mozione in consiglio regionale per “avviare la procedura finalizzata all’adozione del ‘Piano strategico regionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro e piano annuale degli interventi’ e per procedere all’istituzione in ogni Provincia del Lazio di una Task Force di coordinamento dell’attività di controllo, vigilanza e assistenza per lavoratori e imprese”.

“Nella mozione si chiederà all’amministrazione Rocca di “prevedere nel prossimo Bilancio regionale un congruo stanziamento in termini di formazione soprattutto per le lavoratrici ed i lavoratori ad alto rischio con particolare attenzione a quella rivolta ai lavoratori in subappalto e di effettuare sinergicamente con gli Enti Locali un monitoraggio ed una relativa mappatura per la vigilanza ed il controllo delle condizioni di sicurezza nei cantieri attivi. Si dovrà anche “attivare un Protocollo d’Intesa con le Stazioni Appaltanti finalizzato alla definizione di specifiche prescrizioni sui livelli di sicurezza da indicare tassativamente nei documenti di gara per tutti gli appalti e i subappalti e costruire, di concerto con gli Enti Locali, iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro anche attraverso – conclude la Battisti – la realizzazione di monumenti dedicati alle vittime di incidenti sul lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -