Chopin, domenica un recital di pianoforte per celebrare il genio compositivo: l’appuntamento

Sora - Domenica 15 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Francesco, il pianista Fabio Gemmiti sarà protagonista dell'evento

Sora – Un recital di pianoforte interamente dedicato al genio compositivo di Fryderyk Chopin. Domenica 15 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Francesco, protagonista di un nuovo appuntamento dell’Ottobre Sorano 2023 sarà il pianista Fabio Gemmiti che proporrà al pubblico un affascinante programma musicale.

La serata si aprirà con la famosa Sonata n. 2 in Si bemolle minore per proseguire con i brani più belli scelti tra le composizioni di Chopin del quale quest’anno cade il 174° anniversario della morte. A chiudere il concerto, presentato dalla giornalista Ilaria Paolisso, sarà la Ballata n. 4 in Fa minore, opera complessa ed originale.

Una brillante carriera, quella del pianista e fisarmonicista sorano Fabio Gemmiti vincitore di numerosi premi in concorsi come il 1° premio al Festival internazionale di Castelfidardo, il 1° premio al “VII Concorso Nazionale Pianistico K. Czerny”, la medaglia d’argento al “XIV Concorso Internazionale Pianistico F. Liszt, il 2° premio al “II Concorso Internazionale Pianistico B. BartÓk”, il 1° premio al “II Concorso Internazionale Pianistico Roma 1992”. Prescelto per il “XII Concorso Internazionale F. Chopin” di Varsavia, ha rappresentato l’Italia, ottenendo una scritturazione per concerti a Vienna dalla Bösendorfer Klavierfabrik.

Grazie all’intensa carriera concertistica, è ormai applaudito nelle più prestigiose sedi musicali ed è ospite di importanti festival quali Chopin Festival, Festival Internazionale di Lublijana, Festival Internazionale di Santander, Emilia Romagna Festival, En attendant Rossini, Japan Festival, Les Floraisons Musicales. Collabora con orchestre quali Orchestra della Radiotelevisione di Tirana, Orchestra Sinfonica di Nagoya, Itami City Philharmonic Orchestra, Pardubice Kammerrphilharmonie, Orchestra Nazionale del Teatro dell’Opera di Bucarest, I Pomeriggi Musicali, Orchestra dell’Emilia Romagna Festival, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Filarmonica di Torino. Ha registrato per Radio Vaticana, Rai Radio 3, e per l’etichetta discografica Real Sound.

Il M° Fabio Gemmiti alterna l’attività concertistica a quella didattica. Tiene regolarmente corsi d’interpretazione e master classes ed è membro di giurie nei concorsi di fisarmonica e pianoforte più importanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -