Stellantis, Rossi: “Operazione verità sul futuro dello stabilimento di Piedimonte San Germano”

Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, chiede chiarezza e interventi per salvaguardare lo stabilimento

“Che ne sarà dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano? La domanda è più che attuale e pertinente, considerato il progressivo ridimensionamento delle unità impiegate e anche degli ambienti stessi della fabbrica dedicati alla produzione. Che siano le avvisaglie di uno smantellamento non tardo a venire? E’ un’ipotesi alla quale non voglio credere, anche perché contrasterebbe con i tanti annunci fatti negli anni dall’azienda”. – Così sulla questione dello stabilimento del cassinate interviene l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Certo è che i segnali sono per nulla rassicuranti. E allora bisognerebbe iniziare a ragionare in prospettiva. Innanzitutto, mi appello al presidente della Regione Rocca e al ministro Urso affinché si facciano portavoce presso i vertici aziendali di un’operazione verità sul futuro di medio e lungo termine dello stabilimento. In seconda battuta, qualora lo scenario fosse quello di una dismissione, sarebbe il caso di ragionare sulla eventuale riconversione del sito. La provincia di Frosinone non può permettersi un ulteriore depauperamento del proprio tessuto industriale e occupazionale e i ragionamenti devono precorrere gli eventi, anziché inseguirli. Auspico anche un più profondo dialogo con il mondo della formazione scolastica e accademica per formare figure specializzate e già pronte a collocarsi nel mondo del lavoro”.

“E’ notizia di questi giorni che le aziende abbiano una certa difficoltà a reperire personale adeguatamente formato alle proprie esigenze proprio per un gap di competenze e professionalità tra la domanda e l’offerta di lavoro. Quindi, combattiamo per salvaguardare lo stabilimento di Cassino, ma prepariamoci anche eventualmente ad investire in eccellenze per non perdere un asset fondamentale per il nostro territorio”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -