Stellantis, Rossi: “Operazione verità sul futuro dello stabilimento di Piedimonte San Germano”

Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, chiede chiarezza e interventi per salvaguardare lo stabilimento

“Che ne sarà dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano? La domanda è più che attuale e pertinente, considerato il progressivo ridimensionamento delle unità impiegate e anche degli ambienti stessi della fabbrica dedicati alla produzione. Che siano le avvisaglie di uno smantellamento non tardo a venire? E’ un’ipotesi alla quale non voglio credere, anche perché contrasterebbe con i tanti annunci fatti negli anni dall’azienda”. – Così sulla questione dello stabilimento del cassinate interviene l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Certo è che i segnali sono per nulla rassicuranti. E allora bisognerebbe iniziare a ragionare in prospettiva. Innanzitutto, mi appello al presidente della Regione Rocca e al ministro Urso affinché si facciano portavoce presso i vertici aziendali di un’operazione verità sul futuro di medio e lungo termine dello stabilimento. In seconda battuta, qualora lo scenario fosse quello di una dismissione, sarebbe il caso di ragionare sulla eventuale riconversione del sito. La provincia di Frosinone non può permettersi un ulteriore depauperamento del proprio tessuto industriale e occupazionale e i ragionamenti devono precorrere gli eventi, anziché inseguirli. Auspico anche un più profondo dialogo con il mondo della formazione scolastica e accademica per formare figure specializzate e già pronte a collocarsi nel mondo del lavoro”.

“E’ notizia di questi giorni che le aziende abbiano una certa difficoltà a reperire personale adeguatamente formato alle proprie esigenze proprio per un gap di competenze e professionalità tra la domanda e l’offerta di lavoro. Quindi, combattiamo per salvaguardare lo stabilimento di Cassino, ma prepariamoci anche eventualmente ad investire in eccellenze per non perdere un asset fondamentale per il nostro territorio”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -