Gas, Putin ora chiede pagamenti solo in rubli

Una richiesta storica a quelli che Putin definisce "Paesi ostili" a quella che chiama "operazione militare speciale", la guerra in Ucraina

No ad euro e dollari. Da ora in poi il gas russo andrà pagato in rubli. Questa la richiesta di Putin ai Paesi che definisce “ostili” a quella che chiama “operazione militare speciale”, la guerra in Ucraina in realtà. Una misura che va a colpire principalmente l’Europa tanto che, a seguito di questa mossa, il prezzo del gas è nuovamente aumentato con un +30%. Una decisione che arriva alla vigilia dell’imminente vertice dell’Unione Europea in programma domani a Bruxelles.

Oggi è uno dei momenti più bui dall’inizio della guerra che sancisce la distanza tra la Russia e l’Europa. L’annuncio arriva ad un mese di distanza dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. “Ho preso la decisione di attuare una serie di misure per passare al pagamento in rubli per il nostro gas consegnato a Paesi ostili, e di rinunciare a tutte le valute che sono state compromesse. – Così Putin ha annunciato la decisione storica – Alle autorità russe è stata concessa una settimana per attuare nella pratica il passaggio al nuovo sistema in valuta locale”.

Balzo del prezzo del gas in Europa dopo l’annuncio di Putin. Inoltre, subito dopo le parole del presidente della Federazione russa, il rublo ha recuperato terreno sia sull’euro, da 112 a 107, che sul dollaro, raggiungendo quota 97,75. Valore comunque lontano dai 75 prima del conflitto in Ucraina.

I Paesi europei dovranno dunque cambiare euro in rubli per potere effettuare i pagamenti del gas, necessari per garantire le forniture energetiche.

Immediata la reazione di Draghi: “Appena uscita la notizia della richiesta da parte della Russia di effettuare pagamenti in rubli invece che in dollari o in euro, il prezzo del gas è salito di circa 15 euro per Megawattora”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Ticky ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -