Gas, Putin ora chiede pagamenti solo in rubli

Una richiesta storica a quelli che Putin definisce "Paesi ostili" a quella che chiama "operazione militare speciale", la guerra in Ucraina

No ad euro e dollari. Da ora in poi il gas russo andrà pagato in rubli. Questa la richiesta di Putin ai Paesi che definisce “ostili” a quella che chiama “operazione militare speciale”, la guerra in Ucraina in realtà. Una misura che va a colpire principalmente l’Europa tanto che, a seguito di questa mossa, il prezzo del gas è nuovamente aumentato con un +30%. Una decisione che arriva alla vigilia dell’imminente vertice dell’Unione Europea in programma domani a Bruxelles.

Oggi è uno dei momenti più bui dall’inizio della guerra che sancisce la distanza tra la Russia e l’Europa. L’annuncio arriva ad un mese di distanza dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. “Ho preso la decisione di attuare una serie di misure per passare al pagamento in rubli per il nostro gas consegnato a Paesi ostili, e di rinunciare a tutte le valute che sono state compromesse. – Così Putin ha annunciato la decisione storica – Alle autorità russe è stata concessa una settimana per attuare nella pratica il passaggio al nuovo sistema in valuta locale”.

Balzo del prezzo del gas in Europa dopo l’annuncio di Putin. Inoltre, subito dopo le parole del presidente della Federazione russa, il rublo ha recuperato terreno sia sull’euro, da 112 a 107, che sul dollaro, raggiungendo quota 97,75. Valore comunque lontano dai 75 prima del conflitto in Ucraina.

I Paesi europei dovranno dunque cambiare euro in rubli per potere effettuare i pagamenti del gas, necessari per garantire le forniture energetiche.

Immediata la reazione di Draghi: “Appena uscita la notizia della richiesta da parte della Russia di effettuare pagamenti in rubli invece che in dollari o in euro, il prezzo del gas è salito di circa 15 euro per Megawattora”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -