Patrica, al via i lavori di riqualificazione delle Quattro Strade

Si tratta di un restyling vero e proprio. Diversi gli interventi in programma in località Quattro Strade

Patrica- “Sono iniziati i lavori di risistemazione delle aree pubbliche in Località Quattro Strade – a comunicarlo è il Vice Sindaco di Patrica Roberto Pigliacelli che illustra i diversi interventi previsti – Saranno riqualificate due piazze, quella interna limitrofa al Centro Don Orione e quella esterna posta dietro la Chiesa San Giovanni Paolo II. Verrà messa in posa una nuova pavimentazione, nuovi tratti di marciapiede, livellamenti, alberature, la sistemazione di aree verdi e la verniciatura di marciapiedi per definire un percorso ciclo pedonale che cerchierà l’intera area”.

“Si tratta di un restyling vero e proprio – aggiunge il Primo Cittadino Lucio Fiordalisio – pianificato durante il Covid e con il chiaro intento di aggiungere decoro, più spazi e fruibilità ai tanti cittadini che frequentano e vivono nella zona. Durante la Pandemia non ci siamo demoralizzati e se da una parte abbiamo sostenuto la cittadinanza attraverso un’azione di assistenza, di agevolazioni e misure di contenimento, dall’altra abbiamo lavorato sodo per studiare e progettare opere migliorative del territorio”.

Proseguiamo – continua Fiordalisio – ad investire convintamente nella sistemazione o realizzazione di spazi all’aperto, il Sentiero di Dante, la lottizzazione Quattro Strade sono solo l’inizio di un anno che vedrà altre inaugurazioni che renderanno il nostro Paese sempre più migliorato nei servizi e nella vivibilità. Ci tengo a ringraziare tutta l’Amministrazione per il lavoro svolto in questi mesi difficili e relativamente a questo intervento in zona Quattro Strade, mi complimento con il Vice Sindaco Roberto Pigliacelli con delega al lavori pubblici per aver coordinato le fasi preliminari del progetto, scegliendo con estrema competenza, le modalità dell’intervento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"

Inclusione sociale, grande partecipazione al soggiorno marino per anziani: la visita dell’amministrazione

Giovedì il gruppo ha ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco Perciballi, dall’assessore Verrelli e dalla consigliera Zili

Il Lazio Pride 2024 sarà a Frosinone: primi eventi nelle prossime settimane

Il pride regionale torna dunque dopo cinque anni nel capoluogo ciociaro che aveva già ospitato l'evento nel 2019
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -