“Frosinone e Latina nella ZES unica”, Tiero e Maura presentano un ordine del giorno in Regione

Promosso un ordine del giorno con il quale si chiede a Rocca e alla giunta regionale di attivarsi con il Governo e con le autorità competenti

“Tutto il Lazio, o almeno le province meridionali di Latina e Frosinone, nonchè la zona di Rieti devono poter rientrare tra i beneficiari della ‘Zes unica’. Dal 1° gennaio 2024, sarà istituita la nuova Zona economica speciale denominata “Zes unica”, con specifiche agevolazioni, che comprenderà i territori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Il decreto legge n. 124 contiene misure in materia di coesione e rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese”. – Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali Enrico Tiero e Daniele Maura (FdI), rispettivamente presidente e vice presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Per Zona economica speciale, ricordiamo, si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali, da parte di aziende già operative e di nuovo insediamento, può beneficiare di speciali agevolazioni relativamente a investimenti e altre attività di sviluppo dell’impresa. Il Basso Lazio, così come il reatino, confinano con aree che ne andranno a beneficiare. Si creeranno, pertanto, condizioni di concorrenza molto forti che potrebbero portare ad accentuare un processo di delocalizzazione di imprese che, a distanza di pochi chilometri, avrebbero l’opportunità di vantaggi competitivi rilevanti, come già avvenuto con la Cassa del Mezzogiorno fino all’inizio degli anni ’90. Ciò andrà ad impoverire ulteriormente un tessuto economico già in difficoltà. Diventa urgente e necessario un intervento affinché almeno il Basso Lazio ed il reatino entrino nella ZES”. – Proseguono gli esponenti politici.

“La Zona Economica Speciale unica, rappresenta un importante strumento per accrescere l’attrattività e la competitività del Mezzogiorno d’Italia, riducendo il divario con il resto del Paese e dell’Ue. Si tratta di un vero e proprio volano decisivo per l’economia del Sud, dell’Italia e del Mediterraneo, capace di segnare una svolta per il rilancio anche in termini di rinnovata centralità dell’intera area. Si tratta di una misura che sviluppa competitività e in alcun modo può trasformarsi in un’insensata competizione tra territori. Vi sono dei precedenti, come quello della Cassa del Mezzogiorno, che evidenziano questa peculiarità territoriale e che in passato hanno permesso alle province di Latina e Frosinone di godere delle agevolazioni previste per altre Regioni o territori. Per questo motivo, abbiamo promosso un ordine del giorno con il quale si chiede al presidente Rocca e alla giunta regionale di attivarsi con il Governo e tutte le autorità competenti per poter permettere a tutto il Lazio e/o in subordine alle province confinanti con i territori ricompresi nella nuova Zona economica speciale, e quindi all’area meridionale del Lazio (province di Latina e Frosinone, limitrofe alla Campania), ma anche all’area di Rieti (limitrofa all’Abruzzo) di rientrare nella cosiddetta ‘Zes unica’ ed usufruire così dei benefici fiscali, e delle agevolazioni relativamente a investimenti e altre attività di sviluppo delle imprese previste nel decreto Sud”. – Concludono Tiero e Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -