Passa con il semaforo rosso e sorpassa a destra i veicoli in fila: multato un ciclista

Sora - Multa insensata? Agenti esageratamente pignoli? No, è il caso di un ciclista indisciplinato che non ha rispettato quanto previsto

Protagonista dell’episodio un ciclista originario di Sora, il quale si trovava a sgambare ben lontano dalla cittadina volsca: l’atleta ignaro è passato con il semaforo rosso, sorpassando sulla destra gli altri veicoli in fila. Poco più in là dell’intersezione una pattuglia espletava servizio di controllo della circolazione stradale mirato alla prevenzione ed al contrasto delle violazioni al Codice della Strada. Gli agenti hanno visto lo sportivo percorrere la strada sul lato destro della corsia, superare i mezzi fermi in attesa che scattasse il verde e quindi attraversare l’incrocio quando il semaforo era ancora rosso, schivando le vetture che in quel momento transitavano regolarmente sulla via perpendicolare. Dopo aver intimato l’alt al ciclista, gli agenti gli hanno contestato l’infrazione con relativa sanzione pari a 167euro. Ricordiamo che per i ciclisti non è prevista la decurtazione dei punti sulla patente poiché per guidare una bici non è necessario alcun attestato.

Multa insensata? Agenti esageratamente pignoli? No, è il caso di un ciclista indisciplinato che non ha rispettato quanto previsto: la pattuglia ha sanzionato un’infrazione pericolosa, che ha messo a rischio l’incolumità dello stesso velocipedista e quella degli altri conducenti. Le regole del Codice della Strada valgono per tutti gli utenti, anche per i ciclisti. Le recenti modifiche all’Articolo 8 del Decreto Legislativo numero 285 relativo alla circolazione dei velocipedi ha introdotto alcune novità che interessano esclusivamente i ciclisti. Ricordiamo infine che ad inizio agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea 2021/2118 recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli ed il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità: se passerà definitivamente, il decreto legislativo proposto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso estenderà l’obbligo di RC a biciclette elettriche e monopattini elettrici.

Il Parlamento dovrà poi valutare una norma che disciplini l’assicurazione per le bici senza motore: legittimo pensare che le modifiche al Codice della Strada intenderanno estendere l’obbligatorietà della responsabilità civile anche ai velocipedi, con tariffe ovviamente adeguate alla garanzia del risarcimento dei danni. L’obiettivo delle riforme annunciate già da diverso tempo mette la sicurezza al primo posto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -