Filettino, scontro totale in Comune. L’opposizione attacca: “Cinque mesi fallimentari”

Il gruppo consiliare Tre Torri - guidato dall'avvocato Massimo Terrinoni - pone sotto la lente quelle che definisce "inefficienze"

Il Gruppo di minoranza “Tre Torri” del Comune di Filettino riunitosi per fare il punto della situazione amministrativa del comune, rileva che a distanza di cinque mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale è inqualificabile il comportamento dell’attuale Sindaco e della sua maggioranza : attualmente si ha un Consiglio Comunale privato delle sue prerogative, pochi e imprecisi atti amministrativi pubblicati, una ridicola relazione di inizio mandato frutto di un becero “copia ed incolla” di precedenti atti, la più totale assenza di informazioni ai cittadini su temi vitali per l’economia filettinese”.

A sei mesi dal voto, si inasprisce lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla gestione amministrativa, con il gruppo consiliare Tre Torri – guidato dall’avvocato Massimo Terrinoni – che pone sotto la lente quelle che definisce “inefficienze”. “È davvero incredibile poter pensare di continuare a complottare nelle segrete stanze senza produrre utilità alcuna per il paese. Aspettiamo dal 15 maggio che si parli concretamente del futuro di Filettino – si legge ancora nel documento politico – e dopo aver tenuto un Consiglio Comunale col bavaglio , aspettiamo dal 13 settembre che ci diano riscontro all’interrogatorio presentato per ascoltare e discutere le linee programmatiche di mandato che avrebbero dovuto essere portate all’attenzione dei cittadini nel più breve tempo ed invece con dispregio della rappresentanza popolare e della trasparenza, che dovrebbe segnare ogni azione della pubblica amministrazione, ci troviamo a dover segnalare un grave comportamento omissivo del Sindaco e dei suoi accoliti. Siamo preoccupati di un’indolenza che sembra frutto di una totale inconsapevolezza. Nel breve, cosa ci dice l’attuale maggioranza di Campo Staffi? E della gestione dell’Ostello? Cosa ci dice del mediocre lavoro dei giardinetti? E ​​delle azioni di riscossione dei tributi e dei ruoli idrici in vista delle prescrizioni che stanno maturando? E delle progettazioni per la partecipazione a bandi pubblici? E delle scelte gestionali nell’immediato e nel futuro? Squallido dover utilizzare la stampa per sollecitare una discussione democratica e la focalizzazione dei problemi che attendono risposte e soluzioni adeguate, ma il Sindaco sa bene che non può essere questa la via da seguire e ci spiacerebbe dover continuare a segnalare alle Autorità competenti i gravi inadempimenti già perpetrati.

Non c’è più tempo da perdere – avvisa la minoranza – confidiamo nella presa di coscienza della maggioranza che forse si trova ancora nel limbo angelico della vittoria elettorale che non concede di stare coi piedi per terra, ed invece è proprio questo che serve, eh già, i piedi per terra e l’umiltà necessaria a servire i cittadini, ma questa bisogna averla”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -