Patrica, al via i lavori di riqualificazione delle Quattro Strade

Si tratta di un restyling vero e proprio. Diversi gli interventi in programma in località Quattro Strade

Patrica- “Sono iniziati i lavori di risistemazione delle aree pubbliche in Località Quattro Strade – a comunicarlo è il Vice Sindaco di Patrica Roberto Pigliacelli che illustra i diversi interventi previsti – Saranno riqualificate due piazze, quella interna limitrofa al Centro Don Orione e quella esterna posta dietro la Chiesa San Giovanni Paolo II. Verrà messa in posa una nuova pavimentazione, nuovi tratti di marciapiede, livellamenti, alberature, la sistemazione di aree verdi e la verniciatura di marciapiedi per definire un percorso ciclo pedonale che cerchierà l’intera area”.

“Si tratta di un restyling vero e proprio – aggiunge il Primo Cittadino Lucio Fiordalisio – pianificato durante il Covid e con il chiaro intento di aggiungere decoro, più spazi e fruibilità ai tanti cittadini che frequentano e vivono nella zona. Durante la Pandemia non ci siamo demoralizzati e se da una parte abbiamo sostenuto la cittadinanza attraverso un’azione di assistenza, di agevolazioni e misure di contenimento, dall’altra abbiamo lavorato sodo per studiare e progettare opere migliorative del territorio”.

Proseguiamo – continua Fiordalisio – ad investire convintamente nella sistemazione o realizzazione di spazi all’aperto, il Sentiero di Dante, la lottizzazione Quattro Strade sono solo l’inizio di un anno che vedrà altre inaugurazioni che renderanno il nostro Paese sempre più migliorato nei servizi e nella vivibilità. Ci tengo a ringraziare tutta l’Amministrazione per il lavoro svolto in questi mesi difficili e relativamente a questo intervento in zona Quattro Strade, mi complimento con il Vice Sindaco Roberto Pigliacelli con delega al lavori pubblici per aver coordinato le fasi preliminari del progetto, scegliendo con estrema competenza, le modalità dell’intervento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -