Patrica, al via i lavori di riqualificazione delle Quattro Strade

Si tratta di un restyling vero e proprio. Diversi gli interventi in programma in località Quattro Strade

Patrica- “Sono iniziati i lavori di risistemazione delle aree pubbliche in Località Quattro Strade – a comunicarlo è il Vice Sindaco di Patrica Roberto Pigliacelli che illustra i diversi interventi previsti – Saranno riqualificate due piazze, quella interna limitrofa al Centro Don Orione e quella esterna posta dietro la Chiesa San Giovanni Paolo II. Verrà messa in posa una nuova pavimentazione, nuovi tratti di marciapiede, livellamenti, alberature, la sistemazione di aree verdi e la verniciatura di marciapiedi per definire un percorso ciclo pedonale che cerchierà l’intera area”.

“Si tratta di un restyling vero e proprio – aggiunge il Primo Cittadino Lucio Fiordalisio – pianificato durante il Covid e con il chiaro intento di aggiungere decoro, più spazi e fruibilità ai tanti cittadini che frequentano e vivono nella zona. Durante la Pandemia non ci siamo demoralizzati e se da una parte abbiamo sostenuto la cittadinanza attraverso un’azione di assistenza, di agevolazioni e misure di contenimento, dall’altra abbiamo lavorato sodo per studiare e progettare opere migliorative del territorio”.

Proseguiamo – continua Fiordalisio – ad investire convintamente nella sistemazione o realizzazione di spazi all’aperto, il Sentiero di Dante, la lottizzazione Quattro Strade sono solo l’inizio di un anno che vedrà altre inaugurazioni che renderanno il nostro Paese sempre più migliorato nei servizi e nella vivibilità. Ci tengo a ringraziare tutta l’Amministrazione per il lavoro svolto in questi mesi difficili e relativamente a questo intervento in zona Quattro Strade, mi complimento con il Vice Sindaco Roberto Pigliacelli con delega al lavori pubblici per aver coordinato le fasi preliminari del progetto, scegliendo con estrema competenza, le modalità dell’intervento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -