Manifestazioni estive, Pompeo: “Ferentino male nella programmazione. Due eventi bocciati su tre”

Pompeo: “Risultato negativo che non si vedeva da anni. Il programma presentato in Regione aveva standard qualitativi di assoluto valore"

“Su tre richieste di finanziamento inoltrate dall’amministrazione comunale alla Regione Lazio per le manifestazioni estive, due vengono escluse, mentre una terza vede attribuirsi il minimo del punteggio, alla soglia dell’esclusione, con Ferentino relegata nell’ultima fascia, dietro tantissime città e perfino piccolissimi centri della nostra provincia. È questo l’esito delle graduatorie pubblicate dalla Regione Lazio”. Lo dichiara in una nota il consigliere Antonio Pompeo, che evidenzia: “Questo risultato così negativo non avveniva da anni in quanto il programma pianificato e presentato in Regione aveva raggiunto degli standard qualitativi di assoluto valore e veniva finanziato con punteggi elevati che collocavano la nostra città tra le prime nella graduatoria dell’intero territorio regionale”.
 
“Anche in questo ambito dunque emerge l’azione improvvisata e raffazzonata dell’attuale amministrazione, i cui limiti organizzativi sono emersi chiaramente in occasione delle ultime manifestazioni. La nostra città dopo essersi distinta negli anni tra le migliori realtà in ambito provinciale, e non solo, per gli eventi, negli ultimi mesi ha infatti fatto enormi passi indietro. Ci spiace anche constatare che, le due rassegne, Chitarra Acustica e Fiati in Concerto, quest’anno abbiano subito un drastico ridimensionamento a causa delle esigue risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale, ovviamente senza alcuna responsabilità dei rispettivi organizzatori e direttori artistici, ai quali va anzi riconosciuto il merito per gli sforzi fatti per tenere in vita le due iniziative.
 
Due rassegne dal valore artistico riconosciuto in campo nazionale ed internazionale che sono cresciute molto nel corso degli anni tanto da vedere la partecipazione di artisti di fama assoluta. Abbiamo inoltre assistito alla totale cancellazione della Rassegna di Fiaba per bambini ed alla Rassegna cinematografica che lo scorso anno oltre ad aver creato una splendida cornice nella nostra passeggiata ha visto la presenza di attori e registi di chiara fama, riscuotendo un grande successo di pubblico. Del tutto cancellata anche la Rassegna “Tutto fa spettacolo” che vedeva il coinvolgimento e la valorizzazione di giovani artisti e associazioni del nostro territorio e che nell’estate scorsa avevano realizzato oltre quaranta serate di intrattenimento.
 
Insomma la nostra Ferentino non è più la città degli eventi da tutti conosciuta per la quantità e qualità degli stessi.
Trincerarsi dietro l’alibi della mancanza di fondi non è più credibile, tanto più se si vedono le risorse sino ad oggi spese dall’Amministrazione (€ 100.000,00) e quelle che verranno aggiunte nelle prossime settimane per far fronte agli impegni già assunti, è forse il caso che la stessa amministrazione si attivi meglio in Regione e presso gli altri Enti con progetti validi, come avveniva negli ultimi anni, per ottenere risorse che possano sostenere in modo adeguato iniziative all’altezza di una città d’arte e di cultura come la nostra e di un pubblico abituato a gustare spettacoli di livello elevato”, ha concluso Pompeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -