“DiVin Boville”, il prossimo fine settimana cantine aperte nell’incantevole borgo

Boville Ernica - Appuntamento sabato 28 e domenica 29 ottobre. Il centro storico tornerà a rivivere la vita di un villaggio medievale

“DiVin Boville” è l’appuntamento da non perdere in questo primo scorcio di autunno in Ciociaria. Cantine aperte sabato 28 e domenica 29 ottobre nell’incantevole borgo di Boville Ernica. Stand gastronomici con la possibilità di provare piatti tipici e della tradizione, spettacoli con giullari, artisti di strada, sbandieratori e falconieri oltre a maschere e costumi medioevali per rievocare la storia e le tradizioni del borgo: sono questi gli ingredienti di una festa che promette di richiamare appassionati, turisti e gente da ogni angolo della provincia.

Dopo lo straordinario successo della PrimaVera Fest, l’associazione To Be sta ultimando i preparativi per il taglio del nastro in grande stile. Insieme al vino ed alla buona musica spazio anche per l’artigianato locale, per il tiro con l’arco e tanti altri giochi che promettono di catturare la curiosità di grandi e piccini.

Per due giorni, il centro storico di Boville tornerà a rivivere la vita di un villaggio medievale: un evento senza eguali, che trasporterà i partecipanti indietro nel tempo, immersi in un’atmosfera magica.

Apertura cantine sabato 28 ottobre alle ore 18,00 e domenica a partire dalle ore 11,00. Previsto il servizio navetta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -