Boville Ernica, nuovi calendari per la raccolta porta a porta. Perciballi: “Nessun aumento Tari”

Il sindaco: " Abbiamo mantenuto la Tari invariata per quest’anno grazie a una gestione oculata delle risorse comunali”

Sostenibilità ambientale, il Comune di Boville Ernica comunica che è iniziata la distribuzione dei nuovi calendari per la raccolta differenziata porta a porta. La consegna, curata dal personale specializzato della ditta che gestisce il servizio, viene effettuata a domicilio e rappresenta un passaggio importante verso la consapevolezza ambientale e la corretta gestione dei rifiuti.

Il primo cittadino Enzo Perciballi commenta l’iniziativa: “La diffusione dei calendari è un momento chiave della nostra campagna di sensibilizzazione. Vogliamo coinvolgere attivamente i cittadini nell’importante pratica della raccolta differenziata. Oltre alla tradizionale consegna nelle abitazioni, come già accaduto in passato li abbiamo resi accessibili a tutti anche in formato digitale”.

Il calendario, infatti, è uno strumento essenziale per guidare i cittadini nei giorni e negli orari di raccolta. Sul sito internet istituzionale del Comune di Boville Ernica è reperibile al seguente link: https://bit.ly/3MgqfjF 

La corretta differenziazione è raccomandata dal sindaco come pratica fondamentale per il benessere ambientale e la riduzione dei costi. “Ogni cittadino può fare la differenza. Separare correttamente i materiali non solo protegge l’ambiente ma contribuisce anche a mantenere bassi gli oneri”, aggiunge al proposito Perciballi.

Nell’ottica di incentivare la partecipazione attiva degli utenti, il sindaco invita a una corretta differenziazione e sottolinea l’importanza di adottare comportamenti sostenibili: “Ogni gesto conta. Abbiamo mantenuto la Tari invariata per quest’anno, nonostante gli aumenti generalizzati del costo della vita, grazie a una gestione oculata delle risorse comunali”.

L’Amministrazione comunale ribadisce, infine, l’impegno per la promozione di pratiche eco-sostenibili, invitando tutti a contribuire al rispetto dell’ambiente attraverso un corretto trattamento dei rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -