Funerali Massimo Guglielmo, in centinaia per l’ultimo saluto allo stimato imprenditore

Pontecorvo - Il feretro portato a spalla tra due ali di folla. Il dolore dei familiari e le lacrime degli amici di sempre

Due ali di folla composta e in lacrime ha atteso l’arrivo del feretro, proveniente da Roma, di Massimo Guglielmo, l’imprenditore edile di 49 anni deceduto mercoledì a Cervaro, mentre lavorava alla ristrutturazione del campo sportivo comunale.

I funerali di Massimo Guglielmo sono stati celebrati presso la cattedrale e basilica di San Bartolomeo a Pontecorvo. La funzione è stata officiata dall’arciprete don Luigi Casatelli. Per Pontecorvo oggi è stato indetto il lutto cittadino: Massimo Guglielmo, conosciuto e stimato in tutto il cassinate mercoledì pomeriggio era impegnato in qualità di titolare di una ditta edile in alcuni lavori di rifacimento degli spalti presso il campo sportivo comunale di Cervaro.

Improvvisamente, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di Cervaro e della compagnia di Cassino, il trabattello sul quale stava lavorando si è rovesciato e l’uomo è precipitato da un’altezza di un paio di metri, battendo violentemente la nuca sul cemento.

Un impatto violentissimo che ha provocato al 49 enne lesioni gravi così da essere necessario il trasferimento in elicottero a Roma presso il policlinico ‘Forlanini San Camillo’. Ma alle venti di mercoledì Massimo Guglielmo ha smesso di lottare per la sopravvivenza. La procura di Cassino aperto un’indagine e disposto l’autopsia che si è svolta sabato mattina presso il policlinico romano.

Poi il nullaosta alla sepoltura e oggi pomeriggio lo svolgimento dei funerali. Sul fronte delle indagini si attende l’informativa da parte dei carabinieri per comprendere se possono esserci eventuali responsabilità da parte di terzi nell’attuazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -