Funerali Massimo Guglielmo, in centinaia per l’ultimo saluto allo stimato imprenditore

Pontecorvo - Il feretro portato a spalla tra due ali di folla. Il dolore dei familiari e le lacrime degli amici di sempre

Due ali di folla composta e in lacrime ha atteso l’arrivo del feretro, proveniente da Roma, di Massimo Guglielmo, l’imprenditore edile di 49 anni deceduto mercoledì a Cervaro, mentre lavorava alla ristrutturazione del campo sportivo comunale.

I funerali di Massimo Guglielmo sono stati celebrati presso la cattedrale e basilica di San Bartolomeo a Pontecorvo. La funzione è stata officiata dall’arciprete don Luigi Casatelli. Per Pontecorvo oggi è stato indetto il lutto cittadino: Massimo Guglielmo, conosciuto e stimato in tutto il cassinate mercoledì pomeriggio era impegnato in qualità di titolare di una ditta edile in alcuni lavori di rifacimento degli spalti presso il campo sportivo comunale di Cervaro.

Improvvisamente, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di Cervaro e della compagnia di Cassino, il trabattello sul quale stava lavorando si è rovesciato e l’uomo è precipitato da un’altezza di un paio di metri, battendo violentemente la nuca sul cemento.

Un impatto violentissimo che ha provocato al 49 enne lesioni gravi così da essere necessario il trasferimento in elicottero a Roma presso il policlinico ‘Forlanini San Camillo’. Ma alle venti di mercoledì Massimo Guglielmo ha smesso di lottare per la sopravvivenza. La procura di Cassino aperto un’indagine e disposto l’autopsia che si è svolta sabato mattina presso il policlinico romano.

Poi il nullaosta alla sepoltura e oggi pomeriggio lo svolgimento dei funerali. Sul fronte delle indagini si attende l’informativa da parte dei carabinieri per comprendere se possono esserci eventuali responsabilità da parte di terzi nell’attuazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -