Arce – Novanta nuovi loculi al cimitero, al via i lavori: la soddisfazione di sindaco e assessore

Salvo imprevisti, i tempi di realizzazione si aggirano sui 210 giorni. L'intervento di Luigi Germani e Sara Petrucci

Arce – Affidati i lavori per la realizzazione di novanta nuovi loculi cimiteriali. Il responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Arce ha provveduto in questi giorni all’individuazione della ditta che curerà il nuovo ampliamento cimiteriale. L’Amministrazione comunale, attraverso un’apposita delibera di giunta, aveva approvato il progetto esecutivo redatto dall’Ing. Placido Pasquazi, al fine di far fronte alle numerose richieste della cittadinanza.

«Si tratta di un nuovo e necessario intervento di ampliamento – ha detto il Sindaco Luigi Germani – che ci consentirà di fare fronte alla diverse necessità della nostra comunità. Nonostante gli altri ampliamenti eseguiti – ha spiegato il primo cittadino – l’attuale consistenza rischia nuovamente, nel giro di qualche tempo, di non essere sufficiente alle numerose richieste di tumulazioni che ci giungono da persone non residenti ma comunque originarie di Arce».

«L’intervento – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci – prevede la realizzazione di novanta nuovi loculi. Il progetto, in realtà, risale all’ottobre del 2021. Ora con il nuovo funzionario responsabile si è proceduto all’adeguamento dei prezzi al fine di garantire l’appaltabilità della soluzione progettuale che era stata prescelta e il relativo affidamento dei lavori. Salvo imprevisti i tempi di realizzazione si aggirano sui 210 giorni. Dopo quest’ulteriore ampliamento – ha concluso la Petrucci – bisognerà ragionare sul da farsi perché la disponibilità del suolo cimiteriale è giunta quasi a limite».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -