Un infusore medico pediatrico donato all’ospedale di Alatri: il gesto di solidarietà

L'acquisto è stato possibile grazie alla vendita di panettoni e pandori lo scorso Natale e grazie ai tanti cittadini che hanno contribuito

Palinano- L’Avis e la Protezione civile consegnano un infusore medico all’ospedale di Alatri.

Sabato 2 luglio il Vicesindaco e Assessore con delega alla Sanità Valentina Adiutori hanno accompagnato l’Avis e la Protezione Civile di Paliano presso l’ospedale di Alatri per la consegna di un infusore medico pediatrico, dispositivo necessario per somministrare dosi di farmaco e di una stampante.

L’acquisto è stato possibile grazie alla vendita di panettoni e pandori lo scorso Natale organizzata dalle suddette associazioni e grazie ai tanti cittadini palianesi che hanno contribuito.

Il Vicesindaco Adiutori: «Iniziativa encomiabile che ha permesso una donazione importante ed essenziale per i bambini dell’ospedale. L’Avis e la Protezione Civile, con i suoi presidenti Antonella Rosina e Roberto Giannetti, e tutti i loro volontari, hanno dimostrato ancora una volta grande spirito di iniziativa, di impegno e di spirito di solidarietà senza eguali».
«Ancora una volta non possiamo che ringraziare Protezione Civile e Avis che, oltre con le loro ordinarie quanto altrettanto eccezionali attività, trovano tempo prezioso da dedicare agi altri. Questa donazione è espressioni di un alto senso civico e indice di un associazionismo locale vitale e dinamico. Grazie a nome di tutta l’Amministrazione Comunale». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

Sì ringrazia ulteriormente il presidente AVIS di Alatri Vanda Cecchinelli e l’infermiere Danilo Rizzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -