Strada regionale 630, obiettivo sicurezza: arrivano le proposte del Circolo Pd

Il Pd di San Giorgio a Liri ha sempre avuto a cuore il tema, considerando la strada come un volano di sviluppo commerciale, industriale

San Giorgio a Liri – Strada regionale 630, il Pd cittadino si esprime con la seguente nota sul fattore sicurezza.

Il comunicato

Il Partito Democratico di San Giorgio a Liri ha sempre avuto a cuore il tema della sicurezza della Strada regionale 630 considerando la stessa come un volano di sviluppo commerciale, industriale, artigianale del nostro territorio.
Le amministrazioni comunali che si sono susseguite fino al 2009 hanno messo sempre al centro del loro impegno politico/amministrativo la tematica portandola a tutti i livelli. Il progetto iniziale di messa in sicurezza, frutto di un’attenta programmazione dedicata all’area, prevedeva la
realizzazione di due rotatorie. Una quella poi effettivamente realizzata e posta all’ingresso del paese e l’altra prevista all’altezza dell’ex ristorante Espero, in modo da creare un’area circoscritta e sicura per i cittadini, le attività e le migliaia di utenti che quotidianamente la percorrono.

In maniera inopinata, nel 2010 dal progetto originario, gli uffici tecnici regionali stralciarono le due rotatorie e inserirono la realizzazione di uno spartitraffico centrale. Successivamente, grazie all’ulteriore modifica progettuale degli interventi previsti sul tratto della 630, operata durante le due Giunte Zingaretti, è stata reinserita la sola rotatoria attualmente realizzata. I tragici eventi cui abbiamo assistito negli ultimi tempi, che hanno causato la morte di troppe persone, impongono di porre rimedio all’inerzia a cui abbiamo assistito negli ultimi anni affinché il tratto della Cassino-Formia che attraversa il centro urbano del nostro paese fino ad arrivare a Torricelli sia messo definitivamente in sicurezza. Questo sia per tutelare l’incolumità delle migliaia di persone che giornalmente percorrono quel tratto e sia per salvaguardare le attività e i cittadini che vi vivono. Come Partito Democratico proponiamo:

  • che sia immediatamente finanziata e realizzata la seconda rotatoria all’altezza dell’Ex Espero, per
    consentire le manovre di accesso all’area industriale/artigianale così come previsto dai progetti originari depositati presso la Regione Lazio;
  • che nel frattempo, se non sono state individuate o non sono individuabili altre situazione a tutela dell’incolumità, che siano realizzate opere che impediscano l’eccessiva velocità, il sorpasso,
    l’attraversamento e l’inversione di marcia, insieme a idonei e regolari attraversamenti pedonali;
  • che siano finanziati e realizzati sottopassi pedonali in modo da garantire l’attraversamento in piena sicurezza dei cittadini che abitano nel tratto e sia consentito l’interscambio tra le attività commerciali. Crediamo sia giunto il momento di porre fine ad inutili chiacchiere e che si proceda immediatamente alla
    messa in sicurezza della 630 per tutelare i cittadini, gli automobilisti e le attività commerciali. Su questa tematica l’apertura al confronto deve essere massima al fine di poter individuare la migliore soluzione possibile. Ci impegniamo, inoltre, come già fatto in passato, a portare le varie proposte ai nostri rappresentati a qualsiasi livello.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -