Trasporti, odissea quotidiana per i pendolari ciociari: la Battisti non molla la presa

Sara Battisti non indietreggia: "Risposte insufficienti da Ghera. Ritardi e cancellazioni delle corse sono all’ordine del giorno"

“La risposta dell’assessore Ghera alla mia interrogazione sui continui e numerosi disagi che stanno vivendo i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma è assolutamente insufficiente. Si imputano ritardi e problematiche dei treni esclusivamente ad alcune specifiche date, quando invece la realtà è ben diversa: ritardi e cancellazioni delle corse sono all’ordine del giorno. Avevo auspicato un confronto costruttivo e non intendo limitarmi ad una interrogazione consiliare: per questo motivo ho scritto al Presidente della Commissione mobilità e trasporti, Cosmo Mitrano, per una richiesta di audizione in riferimento alle problematiche della linea ferroviaria Roma Cassino Fl6 chiedendo che siano ascoltati Trenitalia, l’Azienda RFI, l’Azienda Busitalia rail service, l’Associazione Roma-Cassino Express”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio, che non molla la presa per ottenere risposte e soluzioni in merito all’annoso problema legato ai trasporti.

“La situazione è in netto peggioramento – prosegue – e sono migliaia le persone che subiscono le conseguenze di un trasporto su ferro molto lontano dagli standard qualitativi necessari a garantire un servizio adeguato agli utenti. È pertanto necessario conoscere approfonditamente le ragioni dei guasti, dei problemi tecnici e degli imprevisti che stanno interessando la linea rendendo ormai strutturale tale criticità. Ma, soprattutto, è indispensabile conoscere quali azioni si intenda intraprendere per sanare definitivamente il problema e assicurare un servizio di trasporto ferroviario adeguato alle esigenze dei pendolari”. – Conclude Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -