Sanità, nel Lazio nasce il Portale web delle Malattie rare

Grazie al Policlinico Tor Vergata uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso

“Oggi, insieme al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, abbiamo presentato il Portale Web delle Malattie Rare alla presenza del Pro Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi”. – Lo scrive l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato”.

“Da dicembre, il Policlinico ha attivato lo Sportello Malattie Rare sul sito istituzionale, uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso. Questo Portale – prosegue D’Amato – faciliterà l’accesso e il contatto, con gli specialisti, in ogni parte d’Italia. È a disposizione di medici e pediatri che, una volta accreditati, potranno rispondere ad una serie di domande che genereranno un punteggio: se il numero di risposte affermative supera un dato score il medico potrà prenotare, per il proprio paziente, un incontro/tele consulto con i nostri specialisti.

Roma è la capitale italiana nelle cure delle malattie rare, abbiamo dei centri d’eccellenza importanti, sia per adulti che a livello pediatrico. Inoltre, abbiamo a disposizione un’area farmaceutica e di ricerca molto avanzata. Continuerà il nostro impegno a favore di questi malati e delle loro famiglie. Annalisa Scopinaro Domenica Taruscio Teresa Rongai Pierluigi Bartoletti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -