Sanità, nel Lazio nasce il Portale web delle Malattie rare

Grazie al Policlinico Tor Vergata uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso

“Oggi, insieme al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, abbiamo presentato il Portale Web delle Malattie Rare alla presenza del Pro Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi”. – Lo scrive l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato”.

“Da dicembre, il Policlinico ha attivato lo Sportello Malattie Rare sul sito istituzionale, uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso. Questo Portale – prosegue D’Amato – faciliterà l’accesso e il contatto, con gli specialisti, in ogni parte d’Italia. È a disposizione di medici e pediatri che, una volta accreditati, potranno rispondere ad una serie di domande che genereranno un punteggio: se il numero di risposte affermative supera un dato score il medico potrà prenotare, per il proprio paziente, un incontro/tele consulto con i nostri specialisti.

Roma è la capitale italiana nelle cure delle malattie rare, abbiamo dei centri d’eccellenza importanti, sia per adulti che a livello pediatrico. Inoltre, abbiamo a disposizione un’area farmaceutica e di ricerca molto avanzata. Continuerà il nostro impegno a favore di questi malati e delle loro famiglie. Annalisa Scopinaro Domenica Taruscio Teresa Rongai Pierluigi Bartoletti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -