Asl, al lavoro il nuovo commissario straordinario Sabrina Pulvirenti. Savo: “Il profilo giusto”

Ieri l'insediamento in Direzione Generale. Savo: “Il profilo giusto per contribuire a disegnare una sanità che dà servizi, risposte e umanità”

La presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo (FdI), ha accompagnato il nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, la dottoressa Sabrina Pulvirenti, che ieri mattina è arrivata nella palazzina della Direzione Generale dell’Azienda sanitaria locale dove ha preso ufficialmente servizio.

“Dare servizi e risposte al paziente senza dimenticare un sorriso e una parola di conforto per non farlo sentire solo. La sanità che stiamo costruendo – ha detto la presidente Savo – è anche quella contenuta nelle prime parole della dottoressa Pulvirenti da nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, alla quale auguro buon lavoro. Ieri mattina, in occasione del suo insediamento alla Direzione generale della Asl, abbiamo avuto un veloce momento di confronto, per poi iniziare da subito il delicato e impegnativo percorso alla guida della sanità del territorio”.

“In un momento di crisi economica e sociale anche per la nostra provincia, – ha continuato la Savo – la sanità pubblica deve poter essere garanzia di adeguati livelli di cura e benessere dei cittadini tutti. E questo lo si può e lo si deve assicurare anche attraverso una responsabile, oculata e mirata gestione delle risorse a disposizione. La sanità a cui sta lavorando sin da subito il governo Rocca è quella con una diversa concezione della presa in carico del paziente, quella che dà effettiva centralità ai bisogni della popolazione e che dà risposte certe come una buona sanità pubblica deve fare”.

“Sono sicura che il commissario Pulvirenti – ha concluso la presidente Savo – mostrerà le alte qualità professionali e umane in forza delle quali l’amministrazione del presidente Rocca ha compiuto la scelta di conferirle questo difficile incarico. E sono altrettanto certa che la sanità di Frosinone sia in ottime mani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -