Sora – Maltempo, tombini otturati e strade allagate: residenti bloccati in casa dall’acqua

Tanti i disagi causati dalle abbondanti precipitazioni ma l'incuria ha peggiorato la situazione. In zona stazione, degrado totale

Sora – Il maltempo che dalla scorsa notte sta imperversando su tutto il territorio ha causato numerosi disagi e provocato tanti danni da nord a sud della provincia. A Sora si sono registrati diversi allagamenti. In particolare, i residenti di via Don Filippo Annessi, a ridosso della stazione ferroviaria, si sono ritrovati con la strada completamente allagata. Un fiume d’acqua davanti le abitazioni a causa di un tombino otturato. E non è la prima volta che accade.

“La circostanza era già stata segnalata tempo fa ma nessuno era intervenuto – lamentano – ora a causa delle abbondanti piogge ci siamo ritrovati bloccati in casa. Impossibile uscire con tutta quell’acqua sulla strada. Soprattutto con anziani e bambini”. Il video appare, in effetti, abbastanza eloquente. Analoghe segnalazioni giungono anche da altre zone della città: risulta allagato anche il quartiere popolare di
Pontrinio.

Le piogge erano state ampiamente annunciate, tanto che ieri era stata diramata anche una nuova allerta meteo. Possibile che chi di dovere non si sia prodigato per tempo per la pulizia di tombini e caditoie? Alla luce dei fatti la risposta è scontata. A pagare il prezzo di incuria e scarsa manutenzione sono, purtroppo, sempre i cittadini. In questo caso, però, i residenti si sono dati da fare ed hanno stappato il tombino per evitare che l’acqua raggiungesse auto e portoni. Non sarebbe spettato a loro farlo ma, come si suol dire, “chi fa da sé fa per tre”.

Gli interventi della Protezione Civile

Da questa mattina una squadra di volontari della protezione civile di Sora è impegnata proprio per contrastare i disagi causati dal maltempo nel comune volsco. Allagate diverse strade. Continua il monitoraggio. – Fanno sapere i volontari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -