Frosinone, Pizzutelli lancia “un’opposizione vigile e attenta”

Frosinone - Il presidente nazionale del Polo Civico annuncia un’opposizione vigile, attenta e dura se le circostanze lo richiederanno

“Ho preferito intervenire a freddo per un’analisi serena e lontana dalle “narrazioni” che ho letto e ascoltato in questi giorni. Alle elezioni comunali di Frosinone il Polo Civico ancora una volta ha dimostrato di essere radicato nel territorio. Raggiungendo un buon risultato, che diventa ottimo se si considerano le circostanze specifiche che hanno caratterizzato gli ultimi nove mesi di vita politica cittadina”. Così Gianfranco Pizzutelli, presidente nazionale del Polo Civico.

“Abbiamo ottenuto 1.500 voti di lista, pari al 6,3%, eleggendo 2 consiglieri comunali. Il tutto dopo aver dovuto fare i conti con il fatto che tanti amici avevano preso altre strade. Non ne abbiamo fatto un dramma, abbiamo costituito una lista forte, fresca, motivata e competitiva (ringrazio, uno per uno, i candidati e gli elettori), portando avanti una campagna elettorale sui programmi e sulle idee. Noi siamo orgogliosi della nostra libertà civica e intendiamo rivendicarla sempre“.

“Non ci interessano e non ci appassionano certe ricostruzioni sbrigative e banali. Sempre le nostre decisioni vengono assunte sulla base di convergenze programmatiche. Per dieci anni abbiamo dimostrato competenza, lealtà e affidabilità facendo parte (integrante) di una maggioranza che ha sostenuto le Amministrazioni di Nicola Ottaviani. Esperienze che rivendichiamo e che certamente non rinneghiamo. Stavolta abbiamo fatte altre scelte, anche sulla base di quello che era (e non era) successo in questi anni. Ma non è il caso di tornare su determinati argomenti. Ci siamo messi in gioco con una squadra coesa e motivata, che ha rappresentato un mix tra esperienza e nuove entrate”.

Faremo un’opposizione vigile, attenta, dura se le circostanze lo richiederanno. Ma anche senza pregiudizi e comunque finalizzata alle cose che davvero interessano la città. Se c’è una sfida politica da vincere nei prossimi anni, è quella di provare a riportare alle urne i tanti frusinati che sono rimasti a casa sia al primo turno che al ballottaggio. Colgo l’occasione per formulare gli auguri di buon lavoro al sindaco Riccardo Mastrangeli. Il Polo Civico, come sempre, farà la sua parte in consiglio comunale. Stavolta all’opposizione, ruolo nobile e fondamentale in ogni tipo di contesto democratico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -