Agricoltura e imprenditoria giovanile, ok dalla Camera a proposta di legge: il commento di Mattia

Aldo Mattia: "Una legge per promuovere l'impegno delle nuove generazioni nel comparto è la cosa più lungimirante che si potesse fare”

“Da anni stiamo vivendo una silenziosa rivoluzione nelle campagne, dove, anno dopo anno, all’anziano contadino subentra il giovane imprenditore, e una legge che promuova l’impegno delle nuove generazioni nel comparto agricolo è la cosa di gran lunga più lungimirante che si possa fare in questo momento”. Così il responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il deputato Aldo Mattia, commenta l’approvazione alla Camera della proposta di legge per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo.

“E’ importante che i nostri giovani sappiano le tante risorse che al momento sono a disposizione di un’agricoltura moderna, consapevole, informata, aperta alle nuove tecnologie, capace di risparmiare suolo e acqua, di allevare animali in maniera sostenibile. La proposta di legge prevede tra le altre cose, fondi finalizzati all’acquisto di terreni e strutture necessarie per l’avvio dell’attività imprenditoriale agricola; all’acquisto di beni strumentali, e la costituzione dell’Osservatorio nazionale per l’imprenditoria e il lavoro giovanile nell’agricoltura, che vedrà tra i compiti quello di aiutare i giovani agricoltori ad orientarsi nel mondo del lavoro e ai bandi cui poter accedere per consentire di formarsi ed entrare nel mondo occupazionale con ancor più forza e solidità. Anche in questa occasione Fratelli d’Italia – conclude Mattia – dimostra vicinanza ai giovani che, siamo certi, sapranno interpretare al meglio le tante sfide del futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -