Agricoltura, due milioni dalla Conferenza Stato-Regioni per filiera kiwi. Righini: “Ottima notizia”

L'assessore: "Un'ottima notizia per un settore che nell’ultimo periodo ha dovuto fare fronte a una situazione drammatica"

«Lo stanziamento di 2 milioni deliberato dalla Conferenza Stato-Regioni a favore della filiera del Kiwi è un’ottima notizia per un settore che nell’ultimo periodo ha dovuto fare fronte a una situazione drammatica, con un calo della produzione che ha raggiunto anche il -50%. Il provvedimento voluto dal Masaf va, quindi, nella giusta direzione ossia quella di contrastare le conseguenze economiche che stanno vivendo le imprese a causa di imprevedibili eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie». – Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Ringrazio, quindi, il Ministro Francesco Lollobrigida per la costante attenzione alle problematiche del comparto agricolo e per la capacità di dare risposte puntuali per sostenere le aziende. Come Regione Lazio, del resto, nelle scorse settimane in commissione Agricoltura aveva auspicato un intervento del Governo e un deciso cambio di rotta per far sì che, anche grazie alla collaborazione con i principali enti di ricerca, si possano trovare al più presto soluzioni innovative per arginare quelle problematiche che oggi hanno creato questa situazione di emergenza», ha concluso Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -