Righini visita il birrificio Montecassino: “Puntiamo al primo maltificio con i fondi del Pnrr”

"Ho ritenuto doveroso – spiega l’assessore – conoscere un’azienda d’eccellenza del nostro territorio che sa coniugare modernità e tradizione"

L’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha visitato questa mattina il “Birrificio Montecassino” all’interno delle Tenute Abbaziali di Montecassino. Il Birrificio Montecassino di recente ha ottenuto il secondo posto al Premio Nazionale Cerevisia 2023, risultando l’unico birrificio del Lazio ad approdare alle fasi finali dell’importante competizione.

«Ho ritenuto doveroso – ha spiegato l’assessore Righini – conoscere da vicino un’azienda d’eccellenza del nostro territorio capace di coniugare al meglio modernità e tradizione. La Birra di Montecassino è ritenuta infatti la prima birra d’Abbazia d’Europa è aver saputo riportarla ai suoi antichi splendori è senza dubbio degno di nota e di attenzione da parte dell’amministrazione regionale».

«La produzione di birre artigianali – ha continuato Righini – è un fenomeno in costante aumento nella regione ed è per questo che auspico che al più presto possa nascere un consorzio finalizzato ad attivare un sistema di filiera che possa portare enormi benefici all’intero settore. Penso, solo per fare un esempio, alla necessità di costruire nel Lazio, utilizzando i fondi del Pnrr, il primo maltificio agricolo visto che ad oggi la maggior parte delle attività sono costrette ad arrivare fino in Puglia per utilizzare questo servizio con un notevole aumento dei costi di produzione dovuto al trasporto».

L’assessore Righini, insieme al consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Daniele Maura, al termine della visita, hanno consegnato a Daniele Miri, titolare del Birrificio Montecassino, una targa della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -