Stellantis, Battisti: “Preoccupazione per il futuro aziendale, urge un tavolo nazionale”

"Bisogna valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino", spiega la Consigliera Regionale del Pd

“Come annunciato ieri durante la consulta dei sindaci del cassinate convocata dal primo cittadino Enzo Salera, che ringrazio per l’occasione di confronto, oggi ho depositato in Consiglio regionale del Lazio una mozione per richiedere un tavolo nazionale sulla crisi occupazionale Stellantis. Nel mese di marzo, durante la sua visita presso lo stabilimento di Cassino, il CEO Carlos Tavares ha dichiarato che lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, nel quale vengono prodotti veicoli quali Alfa Romeo e Maserati, avrebbe esteso la propria attività di produzione in chiave digitale ed elettrica con l’installazione della linea Stla large. Nonostante tali rassicurazioni non è stato reso noto quali saranno i modelli e marchi relativi alla nuova produzione e proprio sul tema si attende ancora la convocazione del tavolo Stellantis da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che già lo scorso settembre aveva preso l’impegno in tal senso”.

Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti. 

“Ieri ho avuto modo di confrontarmi e di ascoltare le enormi preoccupazioni degli amministratori locali – prosegue – per il futuro dell’azienda fulcro di un intero territorio. Per questo, intendo promuovere la convocazione del ‘Tavolo Stellantis’ presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino e certificare la funzione strategica di questo sito – conclude – per il territorio nel settore dell’Automotive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -