Coreno Ausonio, al via l’iter per la costruzione dei nuovi loculi

È prevista l’assegnazione in concessione novantanovennale di 143 loculi di nuova costruzione fra fornetti e cantere

Il Comune di Coreno Ausonio si appresta a costruire nuovi loculi al Cimitero Comunale, e pertanto con un’apposita Delibera di Giunta Comunale si è approvato un progetto di ampliamento, prevedendo la fattibilità tecnica ed economica, con il piano di riparto dei costi e la determinazione delle somme per la concessione dei loculi e delle aree. Contestualmente, con l’opportuna variazione di Bilancio, si è approvato l’avviso pubblico, dalla durata di 30 giorni e la modulistica per presentare le domande.

L’opera sarà realizzata con i fondi provenienti dalla Concessione dei loculi, come prevede la norma, su un terreno confinante con l’attuale perimetro dell’area e seguendo il Regolamento si è pubblicato l’avviso rivolto a tutti i cittadini residenti e/o nativi del Comune di Coreno Ausonio, che abbiano compiuto il 18° anno di età, nonché i cittadini nati e residenti altrove il cui coniuge, figlio, genitore, fratello o sorella sia sepolto nel Cimitero comunale di Coreno Ausonio.

È prevista l’assegnazione in concessione novantanovennale di 143 loculi di nuova costruzione fra fornetti e cantere sul totale di 204 e 6 aree per cappelle. I restanti loculi saranno riservati alle esigenze dell’Ente. All’assegnazione dei loculi si procederà mediante assegnazione nel rispetto dell’ordine cronologico e del conseguente numero di protocollo dell’istanza. Sarà possibile prenotare al massimo 2 loculi per richiedente o l’intera fila verticale previo il pagamento del 20% in più sul costo.

Coloro i quali, in base alla predetta graduatoria, risulteranno assegnatari definitivi dei loculi dovranno versare un primo acconto pari ai 2/3 del prezzo stabilito della concessione c/o la Tesoreria Comunale entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della comunicazione di assegnazione definitiva, il saldo entro 15 giorni dalla comunicazione di ultimazione dei lavori.

Si tratta di un’ulteriore opera in fase d’avvio, recepita dall’Amministrazione Comunale, a servizio della cittadinanza, per venire incontro a un’esigenza presente nella nostra comunità, molto sentita da tanti cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -