Ceccano – Tornano i festeggiamenti in onore del Beato Grimoaldo, appuntamento domani alla Badia

Dopo molti anni tornano i festeggiamenti in onore di Beato Grimoaldo della Purificazione le cui spoglie sono esposte all'interno della chiesa

Ceccano – Domani, sabato 18 novembre alla Badia dei Padri Passionisti tornano, dopo molti anni, i festeggiamenti in onore di Beato Grimoaldo della Purificazione, le cui spoglie sono esposte all’interno della chiesa. Originario di Pontecorvo, al secolo Ferdinando Santamaria, giunse a Ceccano da studente ma, nel giro di poco tempo, morì a soli 19 anni il 18 novembre del 1902. Nel 1995, venne beatificato da Papa Giovanni Paolo II.

Il Comitato festeggiamenti, in collaborazione con i Padri Passionisti e con il Patrocinio del Comune di Ceccano ha voluto ridare vita ai festeggiamenti del Beato Grimoaldo nel giorno della sua scomparsa e, così, domani alle 17.00, ci sarà una processione religiosa. L’intento del Comitato e della Parrocchia è quello di far tornare le celebrazione al centro degli eventi religiosi della contrada.

Sempre nel pomeriggio di domani, dopo la processione, verrà organizzato un momento di convivialità con uno stand gastronomico ed un falò all’aperto per degustare caldarroste e vino novello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Alatri – Dimore storiche, nel fine settimana apertura straordinaria di Palazzo Gottifredo

Visite gratuite per Palazzo Gottifredo - Museo Civico di Alatri e Salone "Lucina Croce Spalvieri" sabato 2 e domenica 3 dicembre

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -