Sanità, 600 nuove assunzioni nel Lazio. Battisti: “A Frosinone solo 14. Non servono le briciole”

Sara Battisti: "Chiedo spiegazioni per quanto accaduto. Presenterò un'interrogazione urgente. La Ciociaria non è di serie B"

“Delle assunzioni sul personale medico e infermieristico annunciate dalla Regione Lazio non possiamo che essere preoccupati. Da mesi segnalo rischi chiusure di interi reparti e tagli che mettono a rischio il diritto alla salute dei cittadini che necessitano di cure. Non riusciranno a coprire neanche le uscite per il pensionamento. Emerge ulteriormente un grave dato dalla distribuzione dei nuovi assunti: su circa 600 unità di nuovo personale, solo 14 professionisti sono indicati per la Asl di Frosinone. Un numero ridicolo che non avrà alcun impatto sul miglioramento dei servizi. Chiedo urgentemente spiegazioni per quanto accaduto”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd. 

“Facendo parlare i numeri, – prosegue – per evitare che qualcuno parli di polemica politica quando il dato è assolutamente oggettivo, leggiamo che a Rieti prenderanno servizio 115 operatori, all’Umberto I 99, 71 a Latina, circa 40 per struttura al San Giovanni, allo Spallanzani e al Sant’Andrea, 26 a Viterbo per arrivare agli ultimissimi in classifica: 14 alla nostra Asl. Mi chiedo cosa pensino, e auspico di sentirlo all’interrogazione che presenterò, i nostri consiglieri regionali e in particolare la consigliera Savo che è anche presidente della Commissione Sanità. Io voglio ricordarle che la Ciociaria non è un territorio di serie B. A Frosinone – conclude – non servono le briciole e i contentini, ma risposte ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -