Filettino – Il Tar boccia il Comune e l’ostello resta chiuso: opposizione all’attacco

La lista Tre Torri, guidata dall'avvocato Massimo Terrinoni, sulle barricate: “Maggioranza inadeguata per guidare il Comune”

Fumata nera per l’affidamento dell’ostello comunale, con importanti ripercussioni sui conti pubblici comunali. Revocato dal Tar del Lazio l’atto amministrativo con il quale l’amministrazione comunale aveva deciso di contrarre in locazione l’ostello comunale di via del Calvario.

Opposizione sulle barricate e la lista Tre Torri, guidata dall’avvocato Massimo Terrinoni, non perde tempo e rimarca “come l’attuale maggioranza consiliare sia inadeguata a guidare il Comune”.

In una nota si legge: “La lista Tre Torri di Filettino prende atto dell’ordinanza del TAR del Lazio sezione distaccata di Latina in data 8/11/2023 con la quale il giudice amministrativo ha sospeso l’efficacia della determinazione del 13/9/2023 con la quale è stata revocata in autotutela la determina “dell’area assetto e gestione del territorio – avviso pubblico di manifestazione di interesse a contrarre in locazione l’ostello comunale di via del Calvario” con tutti i conseguenti atti ad esso derivati e comunque connessi”.

“Una decisione quella del Tar quasi ampiamente prevista. -Prosegue la nota- Prendiamo atto che i provvedimenti con i quali il giudice amministrativo ha sospeso l’efficacia sono il frutto di una scellerata e perversa volontà della maggioranza che governa il Comune di Filettino – tuona il capogruppo di opposizione Massimo Terrinoni – che tale scelta è sempre stata contrastata dalla lista Tre Torri perché dannosa per la nostra comunità. Una sconsiderata scelta della maggioranza che ha determinato e determina il permanere della chiusura dell’ostello comunale, con i conseguenti mancati incassi per il Comune di Filettino, oltre che l’assenza di operatività di una struttura ricettiva fondamentale per il Comune; ma tale scelta espone altresì il Comune di Filettino al pagamento di spese legali e quasi certamente al risarcimento dei danni nei confronti della parte che li ha subiti”.

Pertanto il gruppo di minoranza Tre Torri conclude: “Rileviamo l’assoluta approssimazione, carenza, inadeguatezza della maggioranza consiliare che guida il Comune, la quale, peraltro, compiuta la scelta non ha ritenuto neppure di difenderla e sostenerla innanzi al giudice amministrativo costituendosi in giudizio, visto che il comune di Filettino è rimasto contumace in tale giudizio: il danno e l’incapacità politico amministrativa ormai evidente sono sotto gli occhi di tutti e tutti potranno valutare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -