Filettino – Il Tar boccia il Comune e l’ostello resta chiuso: opposizione all’attacco

La lista Tre Torri, guidata dall'avvocato Massimo Terrinoni, sulle barricate: “Maggioranza inadeguata per guidare il Comune”

Fumata nera per l’affidamento dell’ostello comunale, con importanti ripercussioni sui conti pubblici comunali. Revocato dal Tar del Lazio l’atto amministrativo con il quale l’amministrazione comunale aveva deciso di contrarre in locazione l’ostello comunale di via del Calvario.

Opposizione sulle barricate e la lista Tre Torri, guidata dall’avvocato Massimo Terrinoni, non perde tempo e rimarca “come l’attuale maggioranza consiliare sia inadeguata a guidare il Comune”.

In una nota si legge: “La lista Tre Torri di Filettino prende atto dell’ordinanza del TAR del Lazio sezione distaccata di Latina in data 8/11/2023 con la quale il giudice amministrativo ha sospeso l’efficacia della determinazione del 13/9/2023 con la quale è stata revocata in autotutela la determina “dell’area assetto e gestione del territorio – avviso pubblico di manifestazione di interesse a contrarre in locazione l’ostello comunale di via del Calvario” con tutti i conseguenti atti ad esso derivati e comunque connessi”.

“Una decisione quella del Tar quasi ampiamente prevista. -Prosegue la nota- Prendiamo atto che i provvedimenti con i quali il giudice amministrativo ha sospeso l’efficacia sono il frutto di una scellerata e perversa volontà della maggioranza che governa il Comune di Filettino – tuona il capogruppo di opposizione Massimo Terrinoni – che tale scelta è sempre stata contrastata dalla lista Tre Torri perché dannosa per la nostra comunità. Una sconsiderata scelta della maggioranza che ha determinato e determina il permanere della chiusura dell’ostello comunale, con i conseguenti mancati incassi per il Comune di Filettino, oltre che l’assenza di operatività di una struttura ricettiva fondamentale per il Comune; ma tale scelta espone altresì il Comune di Filettino al pagamento di spese legali e quasi certamente al risarcimento dei danni nei confronti della parte che li ha subiti”.

Pertanto il gruppo di minoranza Tre Torri conclude: “Rileviamo l’assoluta approssimazione, carenza, inadeguatezza della maggioranza consiliare che guida il Comune, la quale, peraltro, compiuta la scelta non ha ritenuto neppure di difenderla e sostenerla innanzi al giudice amministrativo costituendosi in giudizio, visto che il comune di Filettino è rimasto contumace in tale giudizio: il danno e l’incapacità politico amministrativa ormai evidente sono sotto gli occhi di tutti e tutti potranno valutare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -