“Maturandi”, gli allievi del CFP di Ferentino protagonisti su “Uno Mattina in famiglia”

Il servizio realizzato andrà in onda su Rai 1, sabato 25 Novembre, intorno alle ore 9:45, all’interno della nuova stagione del programma

“Maturandi”, nato da una brillante idea del Capo-autori della trasmissione Rai “Uno Mattina in famiglia”, e a cura di Stefano Pieri e del regista Andrea Rispoli, è un format dedicato ai giovani, in particolare un’evoluzione delle rubriche degli scorsi anni: “Generazione P”, per i giovani del secondo e terzo anno delle superiori in tempi di pandemia, e “Generazione Tsunami”, per gli studenti delle seconde classi delle scuole medie. In questa edizione, invece, il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi.

Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni, nelle sue interviste cerca sempre di stimolare gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. La rubrica “Maturandi”, che prevede un dibattito in studio dopo un servizio esterno, vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. In questo la Rai conferma il proprio impegno di servizio pubblico con una rubrica di grande valore educativo.

Intervistati gli studenti di Ferentino

Lunedì 20 Novembre gli studenti del quarto anno del Centro di Formazione Professionale di Ferentino, da diversi anni sotto la direzione del Dott. Walter Giuseppe Bocanelli, saranno intervistati da Stefano Pieri, in arte “Psicologo della strada”, in alcuni luoghi simbolo del centro storico della città, ricca di testimonianze storiche, culturali ed archeologiche. Gli studenti del quarto anno, impegnati quest’anno nell’esame di Diploma Tecnico Professionale, faranno da guida per i vicoli del centro storico e apriranno poi le porte del loro laboratorio dove a giugno sosterranno l’esame, ma non sui classici banchi di scuola, bensì su lettini, poltrone e lavaggi, proprio come in un vero salone di bellezza. Una vetrina, dunque, sia per le giovani generazioni di tutta Italia che per la città stessa nella quale sono passati diversi popoli, tra cui i romani, il cui lascito è ancora oggi visibile grazie ai diversi ed interessanti reperti archeologici.

Frosinone Formazione e Lavoro, azienda speciale che opera da anni sul territorio della Provincia di Frosinone, propone un’offerta formativa calibrata sulle esigenze del territorio, con l’obiettivo di facilitare il contatto e lo scambio con le aziende. I Centri di Formazione Professionale di Cassino, Ferentino, Frosinone e Isola del Liri offrono ai ragazzi la possibilità di completare l’obbligo scolastico attraverso percorsi gratuiti nei quali si integrano conoscenze scolastiche di base con attività di natura tecnico-pratica, in modo da favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

Il servizio realizzato andrà in onda su Rai 1, sabato 25 Novembre, intorno alle ore 9,45, all’interno della nuova stagione di “Uno Mattina in Famiglia”, con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

Un occhiale tributo al Frosinone Calcio, arriva “1928 – limited edition” da Occhiali in Cantiere

La storia di una squadra in un pezzo da collezione realizzato per celebrare l’anno di fondazione del Frosinone Calcio

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Alatri – Dimore storiche, nel fine settimana apertura straordinaria di Palazzo Gottifredo

Visite gratuite per Palazzo Gottifredo - Museo Civico di Alatri e Salone "Lucina Croce Spalvieri" sabato 2 e domenica 3 dicembre

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -