Conservatorio Refice, arriva in concerto l’Orchestra Giovanile di Jazz

Domani l’appuntamento. Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo

Martedì 21 novembre alle ore 18,00 a Frosinone, presso l’Auditorium D. Paris, gentilmente concesso dal Conservatorio di Musica L. Refice, la Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta un concerto dell’Orchestra Giovanile di Jazz di Roma (OGJ) diretta da Mario Raja.

Giunta al sesto anno di attività l’OGJ continua il lavoro sulle composizioni originali dei propri componenti ma non mancano omaggi ai grandi compositori del jazz come Duke Ellington, Charles Mingus, Thelonious Monk e Carla Bley. 

Ogni musicista di jazz è un compositore estemporaneo. La pratica dell’improvvisazione, il bagaglio di competenze armoniche e di costruzione formale richiesto ad ogni jazzista ne fanno potenzialmente un compositore a tutti gli effetti. 

L’Orchestra, formata da giovani sotto i 35 anni, è nata nell’anno 2017 per iniziativa della Scuola Popolare di Musica di Testaccio che, dopo aver indetto un bando cittadino, ha selezionato 14 giovani musicisti.

Uno degli scopi principali è quello di sviluppare al meglio le potenzialità dei singoli esecutori nell’esperienza collettiva dell’organico, collocandosi come punto di riferimento anche professionale dei giovani musicisti.

Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo e prevede un programma complessivo di dodici concerti, dal 2 novembre al 26 dicembre, nei Comuni di Paganico Sabino, Anagni, Tivoli, Frosinone, Castelnuovo di Porto, Cantalice, Poggio Mirteto e Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -