Ceccano – Festeggiamenti in onore del Beato Grimoaldo, la partecipazione dell’intera comunità

Copiosa la partecipazione degli abitanti della contrada Badia e non solo. I ringraziamenti del Comitato festeggiamenti

Ceccano – È terminata la prima edizione dei festeggiamenti in onore del Beato Grimoaldo della Purificazione. Copiosa la partecipazione degli abitanti della contrada Badia e non solo. “La Badia è stata protagonista di un evento che sicuramente tornerà nei prossimi anni. Tanto l’entusiasmo di adulti e bambini accorsi per omaggiare il Beato. Oltre all’immagine del Beato è stata portata in processione anche la reliquia che ha suscitato emozione e commozione tra i presenti”. – Fanno sapere dal Comitato festeggiamenti che, in collaborazione con i Padri Passionisti e con il Patrocinio del Comune di Ceccano, ha voluto ridare vita ai festeggiamenti del Beato Grimoaldo, le cui spoglie sono esposte all’interno della chiesa, nel giorno della sua scomparsa.

Beato Grimoaldo della Purificazione, al secolo Ferdinando Santamaria, era originario di Pontecorvo e giunse a Ceccano da studente ma, nel giro di poco tempo, morì a soli 19 anni il 18 novembre del 1902. Nel 1995, venne beatificato da Papa Giovanni Paolo II.

“Tante le persone che dopo la funzione religiosa si sono radunate attorno al gran falò per degustare caldarroste e vino novello. Il Comitato festeggiamenti ringrazia doverosamente la Comunità Passionista, l’Amministrazione Comunale, le forze dell’ordine e la protezione civile per il supporto e la buona riuscita dei festeggiamenti religiosi e civili”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -