Maltempo, nuova allerta meteo: in arrivo vortice ciclonico con temporali e temperature in calo

Dalla mattina di oggi e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale

L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla mattina di oggi, martedì 21 novembre e per le successive 18-24 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.

“Una piccola ansa ciclonica sul Mar Ligure testimonia la nascita del minimo depressionario che nel corso dei prossimi giorni attraverserà l’Italia. – Scrivono gli esperti di 3BMeteo- Per il momento i geopotenziali sono ancora piuttosto elevati e i fenomeni sono deboli e discontinui, ma martedì il vortice si approfondirà e avrà sufficiente energia per portare instabilità più marcata con rovesci e temporali. A quel punto però il minimo sarà sull’Italia centrale e quindi gran parte del Nord sarà già fuori dai giochi a parte la bassa pianura soprattutto l’Emilia Romagna. Il grosso dell’instabilità sarà dunque sulle regioni del Centro e solo in parte al Sud che entrerà nella dinamica più direttamente mercoledì quando il minimo sarà sulla Sicilia. Tutta l’evoluzione sarà accompagnata da una diminuzione delle temperature e da una ventilazione ciclonica sostenuta che potrà essere anche localmente tempestosa con raffiche fino a 100kmh. Previste anche delle nevicate sull’Appennino centrale e settentrionale a quote elevate, sopra i 1800/2000m. “.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -