Violenza sulle donne, sabato un corso gratuito di difesa personale con la campionessa Emiliana Abballe

Isola del Liri - Il corso, tenuto dalla campionessa nazionale e mondiale di Kung Fu Sanda, si svilupperà dalle 16.30 alle 18.30

Isola del Liri – In occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, si mobilita anche la città delle cascate. Sabato 25 novembre, tutte le donne avranno la possibilità di partecipare ad un corso gratuito di difesa personale. A partire dalle ore 16.30 fino alle 18.30, presso i locali del Comitato Poggio – Stazione ferroviaria di Isola del Liri, la campionessa italiana e mondiale di Kung Fu Sanda, la monticiana Emiliana Abballe, terrà gratuitamente una lezione di difesa antistupro. Un’occasione importante, un’occasione per dire tutte insieme “Basta!”. Basta alle violenze, fisiche e psicologiche. Basta ai femminicidi. Basta alle vessazioni, alle umiliazioni. Sabato 25 novembre è una data simbolica e che vuole andare oltre le metaforiche scarpette rosse. Vuole porsi come strumento efficace per iniziare ad apprendere i primi rudimenti per potersi salvaguardare in quelle situazioni che non dovrebbero accadere ma che, purtroppo, come la cronaca nera ogni giorno evidenzia e ripete, non cessano. Esistono, resistono, e non possiamo più chiudere gli occhi. Una piccola ma lodevole iniziativa che può fornire coraggio e volontà ad ogni donna.

“Il corso di difesa personale nasce a seguito di una richiesta sempre maggiore, da parte di un’utenza femminile, di strumenti validi per poter fronteggiare la crescente tendenza alla violenza sulle donne in ambiti vari, primi tra tutti l’ambiente domestico – esordisce la campionessa Abballe -. Questo corso è incentrato soprattutto sull’aspetto psicologico e mentale delle violenze, curando nello stesso tempo l’approccio fisico delle tecniche, che possono essere affrontate da donne di tutte le età e soprattutto in qualsiasi condizione fisica in quanto non necessitano di un allenamento propedeutico specifico. È proprio questa la differenza tra il corso di difesa personale e un corso di arti marziali. Un grande ringraziamento va al comitato di quartiere Poggio – Stazione di Isola del Liri, che ha messo a disposizione la propria sala per questo progetto a cui teniamo in molti. Un progetto nato dalla mia idea di poter aiutare a difendersi più donne possibile, in maniera totalmente gratuita, e da amici che mi supportano nella realizzazione.
Sperando in un mondo in cui noi donne non dobbiamo più guardarci intorno con paura, ma nel frattempo…Impariamo a difenderci…”, conclude l’atleta.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -