Sanità, le criticità del ‘Santa Scolastica’ dimenticate dalla Regione: Salera scrive a Rocca

Il piano assunzionale reso noto dal presidente Francesco Rocca assegna alla struttura di via San Pasquale solo 14 unità

La carenza di personale che da anni attanaglia l’ospedale di Cassino non sembra trovare al momento soluzione. La Regione Lazio ha concesso al ‘Santa Scolastica’ solo 14 unità che risultano essere totalmente insufficenti per una struttura con un bacino d’utenza vastissimo. Per questo motivo il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha deciso di scrivere al presidente della Regione Francesco Rocca.

“In relazione al piano assunzionale annunciato nei giorni scorsi dal Presidente Francesco Rocca, che conta di inserire negli organici delle Asl laziali 600 tra medici, infermieri, tecnici ed operatori sociosanitari, tramite concorsi e stabilizzazioni, si rende necessario un attento esame di una ripartizione del personale che sfavorisce, in maniera inaccettabile, l’azienda sanitaria della nostra provincia, a cui spetterebbero, secondo la pianificazione aziendale, solamente 14 unità”. 

“Ciò avviene senza tenere minimamente in considerazione la strategicità dell’Asl di Frosinone, ed in particolare quella del polo ospedaliero “Santa Scolastica” di Cassino, struttura di riferimento per un bacino d’ utenza stimato di oltre 200.000 abitanti, che ha fatto registrare – ultimo dato ufficiale desunto dalla relazione performance Asl 2022 – oltre 8000 ricoveri, più di 54.000 giorni di degenza e 32.000 interventi annui”. 

“Un polo ospedaliero, quello di Cassino, che nonostante i numeri si ritrova praticamente con tutti i reparti sotto organico e con servizi che vengono assicurati, con fatica, grazie all’apporto di medici in pensione o provenienti da altre Asl, con costi rilevanti per i bilanci aziendali. Una situazione sbagliata, ancorché ingiusta. Pertanto ritengo necessaria, oltre che utile, la convocazione della Consulta dei Sindaci del Lazio Meridionale avente all’ordine del giorno l’esame approfondito della situazione sanitaria del territorio”. 

“Si richiede la partecipazione alla Consulta dei Sindaci, così come sollecitato al sottoscritto da Anselmo Rotondo, sindaco di Pontecorvo (sede della Casa della Salute) e dagli altri sindaci del territorio, della Presidente della commissione regionale Sanità, Alessia Savo, dell’assessore Ciacciarelli, dei consiglieri regionali della nostra provincia e del Commissario Straordinario Asl Sabrina Pulvirenti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -