Percorsi riabilitativi per gli autori di violenza, approvato un protocollo operativo

Approvato il “Protocollo operativo per percorsi degli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori”

La Giunta regionale, su proposta del presidente, Francesco Rocca, ha approvato il nuovo schema di “Protocollo operativo per percorsi degli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori”, relativo all’Accordo di Rete.

Con l’approvazione della delibera si delega la Direzione regionale Salute e integrazione sociosanitaria, di provvedere ad assumere idonee iniziative, finalizzate allo sviluppo dell’Accordo di rete e all’adozione sempre più estesa delle misure di comunità attuando, così, gli adempimenti di competenza, al fine di attuare tutto quanto previsto nel Protocollo.  

Il documento, che sarà sottoscritto il 29 novembre 2023, è il risultato di un impegno condiviso tra il Tribunale di Roma, Istituzioni ed Enti, per elaborare programmi di recupero, con l’obiettivo di prevenire la recidiva e proteggere le vittime.

Lo stesso, oltre ad Istituzioni e gli Enti, coinvolge diversi parti come: le Forze dell’ordine, il Sistema sanitario, l’Università e le associazioni specializzate, basandosi su normative nazionali e internazionali sulla prevenzione della violenza domestica.

Il Protocollo promuove anche la collaborazione tra i soggetti firmatari, per garantire un intervento precoce. Gli autori di violenza saranno coinvolti in specifici percorsi di recupero, con particolare attenzione e trattamenti psicoeducativi, criminologici e clinici, personalizzati in base alle esigenze individuali.

L’iniziativa rispecchia la volontà di creare una cultura di parità di genere, proteggendo i minori e sensibilizzando la società contro gli abusi. Gli Enti e le Associazioni coinvolte si impegnano a seguire principi sovranazionali e linee guida specifiche, promuovendo un approccio di giustizia riparativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -